Approvata graduatoria per servizi educativi e centri estivi
Interventi finanziati con fondi per la famiglia e la natalità
martedì 21 ottobre 2025
11.14
Il Comune di Matera ha approvato la graduatoria definitiva delle domande ammesse, finanziabili e non finanziabili, e ha avviato la liquidazione del contributo previsto per il potenziamento dei servizi socio-educativi territoriali, dei centri estivi e dei centri con funzione educativa e ricreativa destinati ai minori da 0 a 17 anni. L'iniziativa rientra nel programma finanziato con 60 milioni di euro complessivi dal Ministero per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, finalizzato a rafforzare i servizi educativi e di sostegno alle famiglie in tutto il territorio nazionale.
Tra i Comuni ammessi al finanziamento per l'anno 2025 figura anche Matera, che ha ottenuto un contributo pari a circa 63mila euro.
Le risorse saranno utilizzate per l'erogazione di contributi economici e rimborsi alle famiglie con figli minori che partecipano alle attività organizzate dai centri socio-educativi, estivi e ricreativi. L'Ufficio comunale competente ha gestito l'intero iter amministrativo, approvando lo schema di Avviso Pubblico 2025 e ricevendo 596 domande da parte dei cittadini. Ogni istanza è stata verificata tramite la piattaforma INPS per il controllo delle dichiarazioni ISEE e delle spese sostenute, garantendo la massima trasparenza e correttezza delle procedure. Al termine dell'istruttoria, è stato pubblicato l'elenco definitivo delle domande ammesse e non ammesse al contributo ed è in fase di liquidazione la somma complessiva di € 63.027,37, a favore dei beneficiari individuati secondo i criteri previsti dall'Avviso Pubblico del 22 luglio 2025.
L'intervento è finanziato dal Fondo per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri. "Questo risultato è un segnale concreto dell'impegno dell'Amministrazione nel sostenere le famiglie – ha affermato l'assessore comunale alle Politiche Sociali Angela Braia -. Le risorse assegnate permetteranno di ampliare le possibilità offerte alle famiglie di garantire la partecipazione dei minori alle attività organizzate sul territorio comunale, offrendo opportunità di socialità, crescita e inclusione. Ringrazio gli uffici comunali per il lavoro svolto e tutte le famiglie che hanno partecipato, contribuendo alla costruzione di una Matera sempre più accogliente e attenta ai bisogni dei più giovani". "Con questo investimento nei servizi educativi e di sostegno alle famiglie l'amministrazione comunale investe nel futuro della città – ha dichiarato il Sindaco Antonio Nicoletti -. Si tratta di un importante passo in avanti per rafforzare i servizi dedicati ai più piccoli e sostenere i genitori che, soprattutto nei mesi estivi, trovano nei centri educativi un aiuto fondamentale. È su questo che continueremo a lavorare, tenendo sempre al centro le persone, in particolare le famiglie e i bambini".
Tra i Comuni ammessi al finanziamento per l'anno 2025 figura anche Matera, che ha ottenuto un contributo pari a circa 63mila euro.
Le risorse saranno utilizzate per l'erogazione di contributi economici e rimborsi alle famiglie con figli minori che partecipano alle attività organizzate dai centri socio-educativi, estivi e ricreativi. L'Ufficio comunale competente ha gestito l'intero iter amministrativo, approvando lo schema di Avviso Pubblico 2025 e ricevendo 596 domande da parte dei cittadini. Ogni istanza è stata verificata tramite la piattaforma INPS per il controllo delle dichiarazioni ISEE e delle spese sostenute, garantendo la massima trasparenza e correttezza delle procedure. Al termine dell'istruttoria, è stato pubblicato l'elenco definitivo delle domande ammesse e non ammesse al contributo ed è in fase di liquidazione la somma complessiva di € 63.027,37, a favore dei beneficiari individuati secondo i criteri previsti dall'Avviso Pubblico del 22 luglio 2025.
L'intervento è finanziato dal Fondo per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri. "Questo risultato è un segnale concreto dell'impegno dell'Amministrazione nel sostenere le famiglie – ha affermato l'assessore comunale alle Politiche Sociali Angela Braia -. Le risorse assegnate permetteranno di ampliare le possibilità offerte alle famiglie di garantire la partecipazione dei minori alle attività organizzate sul territorio comunale, offrendo opportunità di socialità, crescita e inclusione. Ringrazio gli uffici comunali per il lavoro svolto e tutte le famiglie che hanno partecipato, contribuendo alla costruzione di una Matera sempre più accogliente e attenta ai bisogni dei più giovani". "Con questo investimento nei servizi educativi e di sostegno alle famiglie l'amministrazione comunale investe nel futuro della città – ha dichiarato il Sindaco Antonio Nicoletti -. Si tratta di un importante passo in avanti per rafforzare i servizi dedicati ai più piccoli e sostenere i genitori che, soprattutto nei mesi estivi, trovano nei centri educativi un aiuto fondamentale. È su questo che continueremo a lavorare, tenendo sempre al centro le persone, in particolare le famiglie e i bambini".