Inaugurata la sede di HubOut

Uno spazio di lavoro condiviso a disposizione dei giovani

giovedì 15 luglio 2021 10.55
Inaugurata la casa dell'HubOut. Il progetto, che si pone l'obiettivo di creare percorsi formativi dedicati allo sviluppo delle competenze imprenditoriali per giovani di età compresa tra i 16 e i 30 anni, adesso ha anche una sede. Uno spazio di co-working che si presenta come un laboratorio di innovazione sociale dove far crescere idee, start up e progetti imprenditoriali, promuovendo anche un rapporto di continuità con la comunità e il territorio. Nello spazio di lavoro condiviso, inaugurato in Piazza Matteotti, verranno ospitati inizialmente cinque gruppi di giovani che seguiranno un percorso di valorizzazione dei talenti, consentendo loro di accrescere le competenze imprenditoriali.
A trovare posto nell'hub saranno i gruppi Forza Tre, Noi Ortadini, Team Art, Terra Building Design, Work & Be che sono stati scelti tra gli 80 ragazzi, tra i 18 e i 35 anni, suddivisi in 22 gruppi.

Qui si potrà seguire quel percorso virtuoso che porterà questi ragazzi - sottolinea il sindaco Bennardi- ad "accrescere le loro competenze imprenditoriali e avviare azioni di supporto all'auto-imprenditorialità e all'autoimpiego, attraverso idee e progetti dal forte impatto sociale, culturale ed economico". Insomma, un luogo dove favorire la circolazione della conoscenza e permettere ai giovani creativi di sviluppare il proprio talento e le proprie competenze.

Il progetto, che rientra nell'ambito del programma "Sinergie", portato avanti in simbiosi tra il comune di Matera e quello di Cinisello Balsamo, risultati vincitori e capofila in gemellaggio del bando promosso dall'Anci, si svilupperà grazie alla collaborazione di un partenariato locale composto dall'amministrazione di Matera, dal Cluster Basilicata Creativa (in collaborazione con la struttura del Comincenter), dall'Associazione Generazione Lucana e dalla Provincia di Matera.