Mozione del consigliere Vito Sasso: “SASSI SENZA ANTENNE”
Eliminazione di antenne TV e parabole dai Sassi, conseguentemente alla posa di fibra ottica specifica
lunedì 11 settembre 2017
9.34
Il consigliere Vito Sasso della lista civica "Lavoro e Sviluppo" del comune di Matera, nell'ambito della seduta dei Consiglio Comunale avente luogo in data odierna.
PREMESSO CHE
PREMESSO CHE
- Attualmente la vista dei Sassi presenta uno scenario alquanto dequalificante ed esteticamente sgradevole
,a causa della presenza selvaggia, disordinata ed indiscriminata delle numerose antenne TV e parabole satellitari presenti sui tetti delle abitazioni e delle attività commerciali/artigianali nei Sassi stessi; - Lo "spettacolo" che si presenta agli occhi delle centinaia di migliaia di turisti
,è indecoroso e non meritevole di un bene patrimonio dell'Unesco; - I Sassi sono tra le attrattive turistiche più fotografate in Italia, oltre che set cinematografico ambito ed unico nel suo genere che per sua natura e conformazione si presta a film ambientati in epoche antiche in cui la presenza di antenne certamente arreca disturbo alle produzioni stesse;
- La presenza di antenne, come noto, produce onde elettromagnetiche che certamente non producono benefici alla salute;
- Il Comune di Matera ha sottoscritto convenzione con la Società OpEn Fiber S.p.A. per la realizzazione di infrastruttura in fibra ottica per Banda Larga;
- Tale rete coprirà anche i Sassi che ad oggi sono serviti da una rete ADSL evidentemente non più confacente alle esigenze dei residenti, nonché delle attività commerciali/artigianali e di servizi all'interno dei Sassi;
- Come previsto nella convenzione stessa la Società OpEn Fiber provvederà ad eseguire i lavori di scavo con tecniche nuove a basso impatto ambientale;
- La fibra ottica oggetto della convenzione, non può supportare la classica TV COFDM (digitale terrestre) e QPSK (satellitare) se non costringendo i numerosi utenti alla sottoscrizione di contratti internet con i vari gestori, oltre che al pagamento di canoni per poter vedere i canali televisivi in chiaro;
- L'eliminazione delle antenne TV e delle parabole è resa necessaria a seguito di tutte le motivazioni esposte in narrativa;
- Per poter ricevere il segnale digitale terrestre e satellitare, eliminando però tutte le antiestetiche e dannose antenne TV e parabole poste selvaggiamente sopra i tetti delle abitazioni e delle attività dei Sassi, occorre una rete in fibra ad hoc per la TV terrestre e satellitare il cui costo maggiore è determinato proprio dallo scavo;
- La stessa rete parallela a quella già oggetto di convenzione, può essere anche sfruttata per l'installazione di un sistema di video sorveglianza a servizio del comune di Matera in quanto, i segnali video possono essere instradati nella stessa rete parallela;
- La medesima rete parallela può essere utilizzata per un canale TV di informazione, assimilabile ad una bacheca digitale a costo zero, proposto nell'ottica di una migliore comunicazione tra cittadini residenti e temporanei ed amministrazione comunale;
- La OpEn Fiber S.p.A. a breve inizierà i lavori di scavo per inserire la fibra oggetto di convenzione all'interno dei Sassi, sarebbe opportuno per evitare enormi esborsi di denaro da parte dell'amministrazione comunale inserire all'interno dello stesso scavo eseguito da OpEn Fiber la rete fibra adeguata alla TV terrestre e satellitare, ottenendo così risparmio economico notevole;
- A provvedere a porre in essere tutti gli atti necessari per posare all'interno dello scavo eseguito dalla OpEn Fiber S.p.A. la fibra ottica specifica per TV e satellite nei Sassi di Matera, in aggiunta a quella che sarà posata come da convenzione già menzionata;
- A realizzare un impianto TV e satellite, necessario per il funzionamento della fibra stessa;
- A rimuovere, successivamente, tutte le antenne TV e parabole presenti sui tetti dei locali nei Sassi, dopo aver certificato il corretto funzionamento dell'impianto TV e satellite.