Weekend dal 2 al 4 febbraio: le proposte del territorio

Ecco cosa bolle in pentola a Matera e dintorni

venerdì 2 febbraio 2018 14.00
In questo primo weekend di febbraio, chi è appassionato di storia, teatro e arte, trova pane per i suoi denti. Vediamo insieme quali sono le proposte del territorio murgiano per il fine settimana dal 2 al 4 febbraio 2018!

Riparte il ciclo d'incontri "Dove hai detto che abiti? Le nostre Strade…la nostra Storia" dedicato ai materani illustri a cui sono state intitolate piazze, scuole e strade della Città. Dopo il filosofo Lamanna e il generale Passarelli, il Circolo La Scaletta ricorderà Ascanio Persio (1554-1610), insigne umanista e grecista che diede all'arte lucana del tempo un importante contributo, e la sua famiglia. L'incontro si svolgerà questa sera, venerdì 2 febbraio, alle ore 18.30, presso Palazzo Lanfranchi, in piazzetta Pascoli.

Partono domenica 4 febbraio le giornate di donazione del sangue, promosse dall'Avis Matera: dalle ore 8.00 alle ore 12.00 presso la sede Avis, all'interno dell'Università degli Studi della Basilicata in via Lazazzera, chi vuole può essere protagonista di un gesto nobile, che può valere una vita.

E' convocata per le ore 18.00 di domenica 4 febbraio, l'assemblea cittadina "Tra storia cultura e tradizioni" della Pro Loco città di Matera, che si terrà presso la sala "Carlo Levi" dello storico Palazzo Lanfranchi. La Pro Loco presenterà le iniziative svolte fino ad oggi e quelle programmate per l'anno in corso, i nuovi soci e discuterà in merito ad eventuali nuove proposte di progetti, eventi e collaborazioni.

Matera propone inoltre la "Festa del Cappello 2018" presso la bottega artigianale "Crea che Ricrea", giunta alla sua terza edizione. Un evento che racchiude in sé, oltre all'esposizione dei manufatti di Angela Ramundo, anche uno studio di ricerca e attenzione al territorio lucano. Appuntamento a domenica 4 febbraio. Start ore 18.30.

Sono ancora in corso le seguenti mostre in città: Sabato 3 (ore 21.00) e domenica 4 febbraio (ore 17.30) al Teatro Vida di Gravina, la Compagnia "La Bottega dei Rebardò" di Roma solcherà il palcoscenico con la commedia brillante in vernacolo "Ben Hur" di Gianni Clemente. Saranno affrontate tematiche di rilievo - come l'immigrazione e il razzismo - attraverso una storia di ordinaria periferia, ambientata a Roma, alternando momenti di dirompente comicità a momenti di profonda riflessione.

La compagnia teatrale "La Carretta dei Comici" domenica 4 febbraio, alle ore 18.30 e alle ore 21.00, porterà in scena "Il giocatore", una commedia in atto unico dedicata ad Antonio Carretta. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza per il centro d'ascolto di ludopatia dell'associazione Fornello. Location: Teatro Sacro Cuore di Altamura. Ingresso con contributo.

La Redazione di MateraLife vi augura un buon Weekend!
Segnalateci i vostri eventi all'indirizzo info@materalife.it