Dazi Usa: si valuta impatto su prodotti lucani

Sotto osservazione auto, mobile imbottito e agroalimentare

lunedì 28 luglio 2025 18.32
La Regione Basilicata valuta l'impatto dei dazi al 15% con gli Stati Uniti.

Sotto osservazione il mercato dell'auto. L'intero settore dell'automotive in Basilicata incide per l'80,9% sulla quota totale dell'export. Ma ci sono anche il mobile imbottito prodotto del distretto di Matera e l'agro-alimentare, che insieme ai prodotti farmaceutici sono i settori più interessati.

Per l'assessore regionale allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo, è da condividere la posizione del vice Premier e Ministro degli Esteri Antonio Tajani – che ha convocato una riunione alla Farnesina «con tutti i rappresentanti del mondo imprenditoriale per parlare di dazi, informare le imprese e sapere da loro cosa serve per sostenerle e applicare il piano di azione dell'export» – perché «i sostegni alle imprese vanno assolutamente dati». Ed è proprio quello che faremo - ha detto - con l'Avviso pubblico internazionalizzazione alle imprese (5,5 milioni) e quello che abbiamo fatto con l'avviso pubblico contributi per la partecipazione all'Expo di Osaka (500 mila euro). Per ora incassiamo i risultati della fine di una guerra commerciale che avrebbe avuto conseguenze devastanti specie per le pmi lucane del Sud e dell'introduzione di norme certe per le nostre imprese che le liberano dalla situazione precedente di incertezza. Anche su questo il fronte comune delle Regioni ha avuto un ruolo importante e sono certo continuerà ad averlo. Puntiamo complessivamente a favorire i processi di internazionalizzazione delle pmi che rappresentano una sfida per la competitività del "made in Basilicata" continuando il percorso di concertazione avviato da tempo".