Elezioni regionali in Basilicata. Sì, ma quando?

La data non è stata ancora fissata ed è diventata un rebus

mercoledì 31 ottobre 2018
La data delle elezioni regionali in Basilicata ancora non si conosce. I lucani voteranno per eleggere il presidente della giunta e rinnovare il Consiglio regionale... ma quando? Non è dato saperlo perché non è stata ancora scelta la casella del calendario, ormai sicuramente nel 2019.

La legislatura termina il 17 novembre dal momento che l'Assise e il presidente della giunta Marcello Pittella sono stati eletti nella tornata elettorale del 17 e 18 novembre 2013. Nel frattempo il Consiglio regionale ha riformato la legge elettorale, con una legge approvata l'11 agosto e con un ulteriore provvedimento legislativo con cui sono state apportate delle modifiche richieste dal Ministero dell'Interno. La riforma non è stata impugnata.

L'ipotesi prevalente è di votare il 20 gennaio. Questa data, però, cade all'indomani della grande cerimonia inaugurale di Matera 2019, capitale europea della cultura, prevista il 19 gennaio, a cui sono stati invitati il Capo dello Stato Sergio Mattarella e il Governo. Se le elezioni dovessero tenersi effettivamente il 20 gennaio, la cerimonia delle celebrazioni coinciderebbe con il giorno di silenzio elettorale e questo molto probabilmente avrà delle ripercussioni sulla presenza delle massime autorità. E così negli ultimi giorni si stanno ipotizzando altre due possibilità, il 13 gennaio o addirittura il 10 febbraio. Un autentico rebus a cui porrà fine l'interlocuzione in atto tra la Regione e il Ministero dell'Interno.

Nel frattempo il Movimento 5 stelle continua a chiedere di andare al voto quanto prima e tra le varie ipotesi chiede che si voti il 13 gennaio.

Invece il Partito democratico si riunirà il 16 novembre proprio per discutere delle scelte in vista delle elezioni regionali.