Consiglio comunale, riprende la discussione su destinazione d’uso immobili
Consiglio comunale, riprende la discussione su destinazione d’uso immobili
Politica

Consiglio comunale, Tasi 2015 e trasporto disabili tornano alla ribalta

Appuntamento oggi alle ore 17.30. Si prevede bagarre.

L'assise comunale torna a riunirsi nel pomeriggio di oggi, alle ore 17.30, per discutere in primis dell'annosa questione Tasi e Tari 2015, in seguito alla bocciatura da parte del Tar Basilicata sugli aumenti Tasi, approvati dal Comune di Matera oltre i limiti temporali previsti dalla legge. Ma non solo, altro argomento scottante sarà il trasporto disabili successivamente le polemiche di questi giorni.

La discussione sui due punti all'ordine del giorno è stata chiesta dalla minoranza adduciana. In particolar modo, in merito alla Tasi l'opposizione dem ritiene che a seguito della sentenza Tar ci saranno delle ripercussioni sui bilanci 2015 e 2016, "che vanno rettificati restituendo ai cittadini 4 milioni di euro per la Tasi e 5 milioni di euro per la Tari (tassa rifiuti). Di fatto i conti del Comune di Matera sono fuori controllo". Di parere divergente è l'assessore al bilancio, Eustachio Quintano, sicuro che "non ci sarà nessun buco nel bilancio né sulla sua tenuta, come confermerà l'equilibrio di bilancio che verrà predisposto entro pochi giorni" in quanto "il bilancio 2015 evidenzia un avanzo contabile vincolato di oltre 1,5 milioni ovvero l'equivalente della maggior cifra riscossa per la Tasi che è stata regolarmente accantonata".

Anche sulla questione trasporto disabili si attendono veementi polemiche. Dopo la lettera a firma del Comune di Matera e pervenuta ad un cittadino materano nel quale si sottolineava l'impossibilità di garantire il trasporto pubblico scolastico per gli alunni disabili, l'assessore alle politiche sociali è intervenuto sulla vicenda assicurando la copertura economica del servizio. Ed ha aggiunto relativamente alla lettera che "si è trattato di un passaggio prudenziale che la dirigenza comunale ha ritenuto di effettuare solo dal punto di vista gestionale, previsto nel caso di eventuali ritardi nell'avvio del servizio per il prossimo anno scolastico".

Infine, prima di affrontare le due questioni accese, l'assise consiliare sarà chiamata a pronunciarsi riguardo una rettifica di giunta su "variazione al bilancio di previsione 2016 in termini di competenza e cassa". Il punto interessa fondi pervenuti dalla Regione e che andranno in favore dell'edilizia residenziale pubblica, il cui controllo è affidato all'Ater.
  • Consiglio Comunale Matera
  • Tasi
  • Trasporto pubblico
  • Disabili
Altri contenuti a tema
Insediato il consiglio comunale Insediato il consiglio comunale Nicoletti prende una settimana di tempo per la giunta
Cifarelli: "in consiglio noi compatti, da Nicoletti nessuna notizia sulla giunta" Cifarelli: "in consiglio noi compatti, da Nicoletti nessuna notizia sulla giunta" In vista della prima riunione dell'assise
Convocata la prima seduta del consiglio comunale Convocata la prima seduta del consiglio comunale Si terrà lunedì 30 giugno
Centrodestra: "non abbiamo i numeri, serve un governo largo" Centrodestra: "non abbiamo i numeri, serve un governo largo" Appello alla stabilità in consiglio comunale
Cifarelli: confermato patto lealtà tra i 18 consiglieri Cifarelli: confermato patto lealtà tra i 18 consiglieri Lunedì comizio di ringraziamento
Nicoletti vince con il 51,3%. Maggioranza di Cifarelli (18 consiglieri) Nicoletti vince con il 51,3%. Maggioranza di Cifarelli (18 consiglieri) Dati definitivi del ballottaggio ed effetto anatra zoppa
Un numero unico per i taxi a Matera Un numero unico per i taxi a Matera Iniziativa presentata dalla Cna
Metrotranvia dei Sassi a Matera, via libera Metrotranvia dei Sassi a Matera, via libera La Regione Basilicata ha perfezionato l'accordo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.