donazione dpi matera
donazione dpi matera
Ospedale e sanità

Coronavirus: Asm, unità mediche speciali per i casi in isolamento

Una quarantina di medici a lavoro per le cure domiciliari

E' partita ieri l'attività predisposta dall'Asm, su indicazione della Regione Basilicata, che ha inviato nei Comuni di Matera, Tinchi, Stigliano e Tricarico quattro unità speciali per combattere il coronavirus. Il team composto da una quarantina di medici avrà il delicato compito di contrastare il diffondersi del Covid-19, recandosi direttamente presso le abitazioni dei pazienti, potendo così prestare le cure necessari a tutti quei malati che sono costretti a rimanere a casa.

L'obiettivo è quello di impedire a pazienti con sintomi influenzali, sospetti di aver contratto il Covid-19 di recarsi presso gli ambulatori dei propri medici curanti o nei Pronto Soccorso degli ospedali.

Il compito degli operatori sanitari sarà quello di predisporre le modalità di isolamento con l'acquisizione delle informazioni utili a stabilire i contatti avuti dal paziente negli ultimi 15 giorni. Inoltre, i medici dell'unità speciale – sottolineano dall'Asm- "dovranno effettuare anamnesi patologica remota (co-morbilità e farmaci assunti) e prossima (sintomatologia, temperatura corporea; ecc.); provvedere oltre che alla visita a domicilio dettata da motivi di ordine clinico, anche al contatto telefonico del paziente con cadenza quotidiana, festiva e prefestiva inclusa".
Una circostanza che potrebbe creare problemi di privacy, soprattutto considerando che le operazioni propedeutiche alle visite mediche con vestizioni di dispositivi di protezione, avverranno all'aperto, al di fuori delle abitazioni e degli spazi condominiali, proprio per evitare al minimo il rischio di possibili contagi. Per questo motivo l'Asm invita i cittadini ad evitare di riprendere queste operazioni e anche gli stessi medici, e diffida dal diffondere immagini sia nelle chat private che sui social net-work.

"L'Azienda non ritiene che sia necessario richiamare il previsto divieto di divulgazione di video che riprendono persone in luogo pubblico senza l'autorizzazione delle stesse, nella sicura convinzione che tutte le comunità del materano dimostreranno senso di responsabilità e spiccato rispetto nei confronti dei sanitari e del loro straordinario e coraggioso operato"- ricordano dall'Asm. Considerando anche che il diffondersi di tali immagini potrebbe innescare il fastidioso e pericoloso meccanismo della caccia all'untore.
  • Asm Basilicata
  • Emergenza Coronavirus - Covid19
Altri contenuti a tema
Aumentano accessi al pronto soccorso, progetto di ampliamento Aumentano accessi al pronto soccorso, progetto di ampliamento I dati della ASM
Asm, altra infornata di assunzioni Asm, altra infornata di assunzioni Sono 42 nuove unità lavorative
Teresa Bengiovanni presidente dell'Ordine degli ingegneri Teresa Bengiovanni presidente dell'Ordine degli ingegneri Per la prima volta una donna. Congratulazioni della Asm
Malattie rare: come migliorare l'assistenza Malattie rare: come migliorare l'assistenza Momento di confronto fra famiglie e professionisti sanitari
ASM: i direttori sono tutti pugliesi ASM: i direttori sono tutti pugliesi Oltre a Friolo nominati gli altri due alti dirigenti
Autismo: due progetti di formazione e inclusione della Asm Autismo: due progetti di formazione e inclusione della Asm Sono dedicati alle famiglie e ai bambini e adolescenti
ASM: concorso per assumere 29 medici specialisti ASM: concorso per assumere 29 medici specialisti Un altro avviso è rivolto ai medici in pensione
Le strutture Covid donate dal Qatar serviranno per Protezione civile Le strutture Covid donate dal Qatar serviranno per Protezione civile Sono state montate negli ospedali di Potenza e di Matera
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.