donazione sangue
donazione sangue
Associazioni

Coronavirus, l’Avis Basilicata invita alla donazione

L’associazione lancia un appello rivolto a tutti i volontari per la raccolta del sangue

In questo momento di emergenza sanitaria serve molto sangue, ma le donazioni stanno sensibilmente diminuendo. Per questo l'Avis Basilicata ha lanciato un appello a tutti i donatori e a coloro che sono in un buono stato di salute di recarsi presso i centri per la racconta e donare il proprio sangue.

Il presidente dell'associazione lucana, Sara De Feudis, ha voluto invitare tutti ad implementare la raccolta, garantendo sulla assoluta sicurezza dell'operazione. "La donazione, dalla visita con il medico prelevatore alle analisi, viene sempre eseguita in sicurezza garantendo l'assoluta incolumità del donatore"- ha sottolineato la De Feudis, che ricorda come l'associazione abbia già messo in campo ulteriori misure atte a garantire la sicurezza sia del donatore che del ricevente.

"Proprio per questi motivi invitiamo tutti i donatori in questo momento critico per il nostro Paese a recarsi a donare il sangue permettendo di scongiurare eventuali possibili problematiche di carenza"- ha affermato il numero uno dell'Avis in Basilicata. Il riferimento è al rischio che una eventuale mancanza di sangue comporterebbe, come ad esempio il blocco degli interventi chirurgici. La donazione di sangue, dunque, garantirebbe un adeguato ed efficace servizio trasfusionale per l'autosufficienza della Basilicata, ma anche per poter essere d'aiuto ad altre regioni che in questo momento vivono in uno stato di assoluta emergenza sanitaria.

Anche perché – conclude Sara De Feudis- "Ogni giorno sono migliaia i pazienti che necessitano di trasfusioni di sangue e per questo motivo è importante continuare a dare il proprio contributo programmando, ove possibile, le donazioni".
  • Avis
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Malattie rare, sarà riaperto sportello a Matera Malattie rare, sarà riaperto sportello a Matera Sinergia tra Asm e associazione "Gian Franco Lupo"
Centro geriatrico, l'8 marzo la decisione Centro geriatrico, l'8 marzo la decisione La struttura è ancora senza accreditamento della Regione
Centro geriatrico, appello di Bennardi a Bardi Centro geriatrico, appello di Bennardi a Bardi Dall'1 marzo la struttura si ferma per intoppi amministrativi
Presidio di Tricarico, ripartono radiologia ed ecografie Presidio di Tricarico, ripartono radiologia ed ecografie Una volta alla settimana
Presentate le linee guida del Piano sanitario regionale Presentate le linee guida del Piano sanitario regionale Regione chiede suggerimenti e partecipazione. Sindacati insoddisfatti: "Ci sono solo dati"
Consiglio provinciale sulla sanità nel Materano Consiglio provinciale sulla sanità nel Materano Approvato un documento di impegni per la Regione
Sanità materana, la Provincia convoca i sindaci Sanità materana, la Provincia convoca i sindaci Una seduta del Consiglio per discutere dei numerosi problemi
Ospedale: appaltati i lavori del nuovo pronto soccorso Ospedale: appaltati i lavori del nuovo pronto soccorso Prevedono l’ampliamento degli spazi con la costruzione di una nuova struttura
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.