Adriana Poli Bortone
Adriana Poli Bortone
Enti locali

Dimissioni assessore Poli Bortone: un’occasione persa per la città

La nota di Confapi Matera

"Le dimissioni dell'assessore Adriana Poli Bortone rappresentano un'occasione persa per la città". Questo è il commento del presidente di Confapi Matera, Massimo De Salvo, alla decisione della senatrice Poli Bortone di rimettere al sindaco la delega al Turismo.

"Esprimiamo grande apprezzamento per il lavoro svolto dalla senatrice, che in 9 mesi di attività ha dato lustro alla città dimostrando competenza, educazione, capacità di relazioni internazionali e doti politiche e di trasparenza da non sottovalutare in un'amministrazione da tempo opacizzata".

"Noi non dimentichiamo – prosegue De Salvo – i continui tavoli di confronto con le associazioni di categoria, in cui abbiamo condiviso la programmazione di una serie di grandi eventi da svolgersi mensilmente per oltre un anno attraverso il metodo della gara pubblica, sinonimo di trasparenza e chiesto a gran voce dagli operatori".

"Così come abbiamo apprezzato il progetto MAT-MED che, coinvolgendo le Ambasciate dei Paesi del Mediterraneo, avrebbe posto Matera al centro di un vastissimo circuito turistico-culturale, in perfetta sintonia con il ruolo di capitale europea della cultura per il 2019".

"La senatrice, inoltre – dichiara il presidente di Confapi Matera – stava cercando di valorizzare il notevole patrimonio di risorse umane che ella ritiene Matera abbia, utilizzando i giovani materani e sfruttandone al meglio le potenzialità. Basti pensare al distacco creatosi tra la progettualità espressa da tanti giovani e l'assenza totale di progetti comunitari presentati dal Comune".

"Purtroppo non le è stato permesso di portare a termine il proficuo lavoro avviato e per tutti questi motivi siamo fortemente rammaricati della decisione di dimettersi della senatrice Poli Bortone, cui va la nostra gratitudine anche per il rapporto umano creatosi in questi mesi".
  • Confapi Matera
Altri contenuti a tema
Un piano di ammodernamento per reti di acqua e fogna Un piano di ammodernamento per reti di acqua e fogna La richiesta della Confapi
Export lucano: i dati sono falsati da auto e petrolio Export lucano: i dati sono falsati da auto e petrolio Confapi: "Ricchezza non resta in Basilicata"
Associazioni categoria contrarie a impianto biometano Associazioni categoria contrarie a impianto biometano In area industriale di La Martella
Caro petrolio, la Regione guadagna ma imprese perdono Caro petrolio, la Regione guadagna ma imprese perdono Confapi esprime preoccuoazione per le ditte di lavori stradali
Salottifici: è allarme per la gomma Salottifici: è allarme per la gomma S'interrompono le forniture con il maggiore produttore europeo
Antincendio: collaborazione tra Confapi e Vigili del fuoco Antincendio: collaborazione tra Confapi e Vigili del fuoco Sulle nuove disposizioni in materia
Confapi: grido d’allarme delle aziende del mobile imbottito Confapi: grido d’allarme delle aziende del mobile imbottito Le imprese lamentano impossibilità ad evadere gli ordini per mancanza di materie prime
Riforma consorzi industriali, confronto fra Confapi e consiglieri regionali Riforma consorzi industriali, confronto fra Confapi e consiglieri regionali Posizioni distanti sul ddl Api-Bas spa
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.