Fumo dalla discarica
Fumo dalla discarica
Cronaca

Discarica di La Martella, l'incendio è ancora attivo

Preoccupazione anche in città vicine. Bennardi telefona a sindaca Altamura

"Un danno enorme è stato prodotto nei confronti delle persone, dell'ambiente e dello stesso impianto di trattamento dei rifiuti che, a distanza di molti anni dalla procedura di infrazione comunitaria, eravamo finalmente riusciti ad avviare alla bonifica: auspico che il lavoro degli inquirenti possa fare chiarezza e accertare quanto prima le responsabilità dell'incendio alla discarica di La Martella". E' quanto afferma il sindaco, Domenico Bennardi, che questa mattina ha partecipato alla riunione del Centro operativo comunale, insieme a rappresentanti di Arpab, Asm e vigili del fuoco.

Attualmente l'incendio è in fase di estinzione, anche se presumibilmente ci vorranno ancora 72 ore prima del completo spegnimento, utilizzando tutti e mezzi e le risorse disponibili: per accelerare le operazioni, l'area sarà coperta con 20.000 metri cubi di terreno.

L'Arpab sta eseguendo il monitoraggio delle matrici ambientali attraverso due centraline fisse ed una mobile, in maniera tale da rilevare la qualità dell'aria anche con il mutare della direzione dei venti. Nel corso dell'incontro di questo pomeriggio in Prefettura – in corso di svolgimento - saranno valutati eventuali nuovi provvedimenti da adottare precauzionalmente, al fine di preservare la cittadinanza da possibili rischi dovuti alle esalazioni generate dall'incendio.

La situazione viene monitorata anche ad Altamura e Gravina. Le parole del sindaco Domenico Bennardi in un video sulla "fortuna" di Matera per il fumo che si è disperso verso le due città vicine, poi subito rettificate e precisate, hanno suscitato l'ira di molte persone delle due città murgiane. Il primo cittadino ha precisato le sue parole, riferendo che erano state pronunciate in sede di comitato di protezione civile presso la Prefettura da altro partecipante. Oggi Bennardi ha telefonato alla sindaca di Altamura, Rosa Melodia, che ha riferito delle parole di scuse del sindaco che ha comunque ribadito che non era sua intenzione offendere le città vicine. "Il sindaco - dice Melodia in un video - si è scusato con tutti noi, cittadini di Altamura e di Gravina, per le sue affermazioni di cui ha subito migliorato il tiro. Non attacchiamoci a queste cose inutili".
  • Incendio
Altri contenuti a tema
Metaponto: indagini su incendi dolosi, danni enormi Metaponto: indagini su incendi dolosi, danni enormi Turisti rientrati in villaggi. Devastati due campeggi
Emergenza a Metaponto: assistenza a 2000 turisti e residenti Emergenza a Metaponto: assistenza a 2000 turisti e residenti Gli incendi di ieri sono stati spenti
Vasto incendio a Metaponto, fiamme vicine a campeggi e villaggi Vasto incendio a Metaponto, fiamme vicine a campeggi e villaggi Situazione molto complessa
Campeggio di scout in pericolo per un incendio Campeggio di scout in pericolo per un incendio Pericolo scampato, tutti in salvo
Incendi: rafforzati il pronto intervento e la prevenzione Incendi: rafforzati il pronto intervento e la prevenzione Saranno impiegati due elicotteri regionali
Incendio in una casa a Timmari Incendio in una casa a Timmari Non ci sono feriti
Incendio in un locale dove vive senzatetto Incendio in un locale dove vive senzatetto Uno straniero è stato medicato in ospedale
Incendio nel liceo Duni. La scuola è ancora in altri plessi Incendio nel liceo Duni. La scuola è ancora in altri plessi Da accertare le cause
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.