Nunzia Ingravallo
Nunzia Ingravallo
Vita di città

La signora Nunzia compie 107 anni, festa in famiglia

La più longeva in Basilicata

E' materana la donna più longeva di Basilicata. Si chiama Nunzia Ingravallo e oggi compie 107 anni. Nata il 17 marzo del 1916, nonna Nunzia è madre di 5 figli, tre dei quali ancora in vita; ha otto nipoti ed otto pronipoti. Oggi festeggia in forma riservata con la sua famiglia, lontana da clamori come ha sempre voluto trascorrere la sua vita, facendo dell'altruismo e della solidarietà la sua stella polare. «Nella mia lunga vita ho vissuto esperienze brutte e belle. Quelle che mi hanno resa più felice, sono capitate quando riuscivo a rendere felice il mio prossimo. Non è facile, ma quando capita è bellissimo».

«A nonna Nunzia giungano i miei più sinceri ed affettuosi auguri di buon compleanno a nome dell'intera Amministrazione comunale. -commenta il sindaco di Matera, Domenico Bennardi- Siamo uniti alla famiglia in questa giornata di particolare gioia, e orgogliosi di avere nella nostra comunità un esempio come lei».
  • Anziani
Altri contenuti a tema
Strutture socio-sanitarie per anziani, fare presto per contratti Strutture socio-sanitarie per anziani, fare presto per contratti Cifarelli (Pd) sollecita la Regione e l'Asm
Centro geriatrico, via libera all'esercizio Centro geriatrico, via libera all'esercizio Soddisfazione espressa dal Comune
I cento anni di Filippo Valluzzi, gli auguri della Polizia di Stato I cento anni di Filippo Valluzzi, gli auguri della Polizia di Stato Sopravvissuto a un campo di concentramento, ha lavorato in Pubblica sicurezza
Centro geriatrico, ottenuto l'accreditamento con Regione Centro geriatrico, ottenuto l'accreditamento con Regione La struttura realizzata a Matera può avviare attività
Centro geriatrico, appello di Bennardi a Bardi Centro geriatrico, appello di Bennardi a Bardi Dall'1 marzo la struttura si ferma per intoppi amministrativi
Rimborsi per i soggiorni termali degli anziani Rimborsi per i soggiorni termali degli anziani Domande da presentare entro il 16 novembre
“Amicobosco2050” ospite al Brancaccio “Amicobosco2050” ospite al Brancaccio Il gruppo promotore del progetto ha fatto visita agli anziani
Basilicata, Comuni e Province premiano i carabinieri Basilicata, Comuni e Province premiano i carabinieri Per la vicinanza alla popolazione durante l'emergenza coronavirus
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.