Ospedale da campo a Matera
Ospedale da campo a Matera
Ospedale e sanità

Le tendostrutture del Qatar non saranno smontate

Dopo il Covid, la Asm le utilizzerà per altre prestazioni sanitarie

Le tendostrutture nell'area dell'ospedale Madonna delle Grazie di Matera per le vaccinazioni Covid resteranno in uso all'Azienda Sanitaria Locale che continuerà ad utilizzarle per scopi sanitari. Lo ha reso noto l'azienda sanitaria della provincia di Matera (Asm).

L'Asm ne aveva fatto richiesta all'assessore regionale alla Salute e Politiche della Persona, Francesco Fanelli, che ha preso in carico la proposta e se ne è fatto promotore, al fine di mantenere attive le strutture collocate nell'area, per usarle come presidi operativi durante le campagne vaccinali contro l'influenza ed il Covid, e anche come ambulatori delle nuove Uca, unità per rafforzare la continuità assistenziale, come stabilito dal nuovo modello nazionale di assistenza territoriale.

Dunque, le tendostrutture, per la cui allocazione è stato realizzato un importante investimento tra opere infrastrutturali, impiantistiche e di sicurezza, non saranno smontate bensì permetteranno il potenziamento dei servizi dell'Ospedale di Matera e dell'ASM. Le strutture sono state donate dal Qatar all'Italia e poi dislocate in Basilicata, a Potenza e Matera, presso i rispettivi ospedali.

"Le tendostrutture – afferma il Direttore Generale dell'Asm, Sabrina Pulvirenti- potranno essere utilizzate anche come ambulatori per i codici a basso impatto assistenziale (codici bianchi e verdi) migliorando i percorsi di arrivo al dipartimento di emergenza e accettazione che accolgono i codici gialli e rossi, cioè i casi di vera urgenza ed emergenza. Ancora una volta, nello spirito di collaborazione e vicinanza all'ASM, la Regione Basilicata, la Presidenza e l'Assessorato alla Salute confermano la centralità dell'Ospedale Madonna delle Grazie nel sistema sanitario regionale, smentendo, nei fatti, il mainstream dell'informazione che ipotizza lo smantellamento del nosocomio materano".

L'Asm a seguito del comodato d'uso gratuito concesso dalla Regione Basilicata ha già dato mandato ai propri uffici tecnici di espletare velocemente tutte le pratiche obbligatorie, tecniche e amministrative, presso i competenti uffici del Comune di Matera e del Genio civile, in modo da abilitare le strutture a queste nuove funzioni.
  • Ospedale Madonna delle Grazie
Altri contenuti a tema
Medicina interna: tre nuovi ambulatori Medicina interna: tre nuovi ambulatori Attivati all'ospedale Madonna delle Grazie di Matera
Visite in ospedale con gli animali, ora si può Visite in ospedale con gli animali, ora si può Dopo la legge della Regione, la Asm consente l'accesso
Laboratorio di genetica dell'ospedale di Matera è "eccellente" Laboratorio di genetica dell'ospedale di Matera è "eccellente" Esito dei controlli dell'Istituto superiore di sanità
Consiglio provinciale sulla sanità nel Materano Consiglio provinciale sulla sanità nel Materano Approvato un documento di impegni per la Regione
Scoppio di petardi, ferito un ragazzo Scoppio di petardi, ferito un ragazzo Fortunatamente senza gravi conseguenze
Giovanna è la prima nata a Matera Giovanna è la prima nata a Matera La nascita alle ore 7 circa all'ospedale Madonna delle Grazie
Aggressione al Cup: sistema va cambiato Aggressione al Cup: sistema va cambiato Solidarietà di Bardi e della ASM all'operatrice. Condanna per il gesto di violenza
Tensione al Cup, aggredita un'operatrice Tensione al Cup, aggredita un'operatrice Urla e un vetro rotto all'ospedale Madonna delle Grazie
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.