Asm
Asm
Ospedale e sanità

Malattie rare, sarà riaperto sportello a Matera

Sinergia tra Asm e associazione "Gian Franco Lupo"

Dopo lo stop dovuto alla pandemia, in occasione della giornata mondiale delle Malattie Rare, ieri il Direttore Generale dell'ASM, Sabrina Pulvirenti insieme al presidente dell'Associazione "Gian Franco Lupo, un sorriso alla vita", Michele Lupo, hanno annunciato "la prossima riattivazione" a Matera dello sportello "Malattie Rare Tiziana Statile". Ritornare ad essere il punto di riferimento per le malattie rare è la finalità dello sportello istituito dall'Azienda Sanitaria Locale di Matera e dall'Associazione.

Lo sportello sarà attivo un giorno alla settimana presso la sede centrale dell'ASM in via Montescaglioso. Sarà gestito oltre che da personale sanitario interno all'ASM, da volontari qualificati dell'Associazione "Gian Franco Lupo", che ha anche lodevolmente assunto l'impegno di promuovere un corposo percorso di formazione e di collaborazione con medici di medicina generale (MMG) e pediatri di libera scelta. L'Associazione curerà, inoltre, specifiche campagne informative ed incontri di sensibilizzazione con gli utenti in linea con il Piano Nazionale Malattie Rare il quale definisce le malattie rare "patologie eterogenee, accomunate da problematiche assistenziali simili, che necessitano di essere affrontate globalmente e che richiedono una particolare e specifica tutela, per le difficoltà diagnostiche, la gravità clinica, il decorso clinico, gli esiti invalidanti e l'onerosità del trattamento".

Il Presidente dell'Associazione, Michele Lupo, ha annunciato che lo sportello sarà munito di un software di gestione che permetterà di informare sui diritti e sui possibili ausili che la legge prevede per chi è affetto da malattie rare.

"Grazie a questa sinergia fra ASM e Associazione "Gian Franco Lupo un sorriso alla vita" – afferma il Direttore Generale dell'ASM - le persone affette da malattie rare avranno un ulteriore punto di assistenza informativa al quale poter fare riferimento. Si comprende, dunque, l'elevato valore sociale che l'iniziativa ha per i pazienti e le relative famiglie che, quotidianamente, combattono queste patologie".

Si attendono comunicazioni ufficiali sul calendario di riapertura dello sportello.
  • Sanità
  • Asm Basilicata
Altri contenuti a tema
Cinque proposte per affrontare le difficoltà del sistema sanitario lucano Cinque proposte per affrontare le difficoltà del sistema sanitario lucano Audizione in IV Commissione regionale dei rappresentanti del circolo culturali La Scaletta
Grave carenza di medici di base. E situazione peggiorerà Grave carenza di medici di base. E situazione peggiorerà L'allarme della Fimmg
Aggressioni contro gli operatori, la ASM corre ai ripari Aggressioni contro gli operatori, la ASM corre ai ripari Un piano di protezione dei dipendenti e di prevenzione
Sanità: Regione replica a Bennardi Sanità: Regione replica a Bennardi Fanelli: "Inutile ultimatum, stiamo lavorando per servizi a Matera"
Centro geriatrico, ottenuto l'accreditamento con Regione Centro geriatrico, ottenuto l'accreditamento con Regione La struttura realizzata a Matera può avviare attività
Sanità: i sindaci attendono ancora risposte Sanità: i sindaci attendono ancora risposte Nuovo appello alla Regione su tutti i nervi scoperti
Visite gratuite per la settimana dei bollini rosa Visite gratuite per la settimana dei bollini rosa Dal 17 al 22 aprile: ecco i reparti e i numeri da contattare
Medicina interna: tre nuovi ambulatori Medicina interna: tre nuovi ambulatori Attivati all'ospedale Madonna delle Grazie di Matera
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.