Liceo magistrale
Liceo magistrale "Stigliani"
Scuola e Lavoro

Maturità: tutto pronto per l'esame di Stato

Messaggio del ministro Azzolina agli studenti del liceo Stigliani

Si sono insediate tutte regolarmente le 158 commissioni per gli esami di maturità in Basilicata. In base ai dati dell'ufficio scolastico regionale, gli studenti candidati sono 5653, di cui 5502 interni (2024 sono quelli della provincia di Matera). L'anno scorso le commissioni furono 156 e gli studenti candidati alla maturità 5.693, di cui 5.565 interni.

La giornata di insediamento è stata propizia per la verifica dei protocolli di sicurezza dei singoli istituti scolastici in cui si terranno gli orali, in base alle disposizioni anti-contagio Covid19. Pure in questo caso non sono emersi problemi e quindi tutto è pronto per lo svolgimento degli esami.

L'esame si svolgerà con la sola prova orale, per la durata di un'ora. Le misure riguardano la segnalazione dei percorsi di entrata e uscita, il distanziamento di due metri tra il banco del candidato e la commissione, l'utilizzo della mascherina.

Sulla maturità segnaliamo la notizia riguardante il liceo "Tommaso Stigliani" di Matera che ha ricevuto un messaggio dal ministro all'istruzione Lucia Azzolina. Al ministro è stato inviato un video dei ragazzi della quinta Q in cui, parafrasando le parole della canzone di Antonello Venditti "Notte prima degli esami", gli studenti raccontano quest'anno molto particolare, con lo stop alle lezioni a marzo per la pandemia. Nel suo messaggio Azzolina rivendica di aver voluto l'esame in presenza, sebbene sia possibile solo l'orale. "Costituisce una mia priorità - scrive il ministro - permettere il ritorno alla quotidianità, scolastica e non, e sono convinta che riuscire a confermare l'orale dell'esame in presenza abbia rappresentato un primo passo verso il ritorno alla normalità".
  • Maturità
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Spaccio di droga vicino alle scuole Spaccio di droga vicino alle scuole Arrestato un 18enne, scoperto dalla Polizia
Scuola senza riscaldamento, i genitori scrivono al Prefetto Scuola senza riscaldamento, i genitori scrivono al Prefetto Costituito comitato per alcune classi di piazza degli Olmi
Scuola: in provincia di Matera altri 500 alunni in meno Scuola: in provincia di Matera altri 500 alunni in meno A causa della riduzione demografica
Scuola in piazza degli Olmi, trasferite le aule Scuola in piazza degli Olmi, trasferite le aule Spostate in altri due plessi. Questa la soluzione per il problema del riscaldamento
Green Game: Partito il tour nelle scuole di Matera! Green Game: Partito il tour nelle scuole di Matera! Danno il via gli studenti dell'ITCG "Loperfido - Olivetti"
L'UPI Basilicata sul dimensionamento scolastico L'UPI Basilicata sul dimensionamento scolastico "Va reso definitivo il limite di 500 e 300 studenti per istituto"
Consegnati i diari della Polizia di Stato Consegnati i diari della Polizia di Stato Incontro all'istituto comprensivo "Giovanni Pascoli" di Matera
Si ricomincia, studenti lucani sono 70mila Si ricomincia, studenti lucani sono 70mila I dati del nuovo anno scolastico in Basilicata
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.