Polizia - Dia
Polizia - Dia
Cronaca

Per depistare indagini ha incendiato l'azienda di famiglia

Uomo arrestato per cinque episodi a Scanzano Jonico. I particolari

La Direzione distrettuale antimafia di Potenza ha contestato il metodo mafioso al 39enne D. S., di Scanzano Jonico, accusato di cinque incendi appiccati a maggio del 2022 a due stabilimenti balneari (uno dei quali colpito da due episodi), a un deposito di attrezzi agricoli di proprietà di un poliziotto in servizio al commissariato di Policoro e all'azienda ortofrutticola di famiglia.

L'uomo è finito in carcere, su provvedimento del gip del Tribunale di Potenza, eseguito oggi. Le indagini sono state condotte dalla squadra mobile della Questura di Matera, dal commissariato di Policoro e dalla Direzione investigativa antimafia (sezione operativa di Potenza). I reati ipotizzati sono incendio doloso e danneggiamento seguito da incendio, tentata estorsione, violenza e minaccia a pubblico ufficiale, aggravati dall'uso del metodo mafioso, dai motivi abbietti o futili, dall'aver approfittato di circostanze di tempo e di luogo tali da ostacolare la pubblica o privata difesa, dall'aver provocato un danno patrimoniale di rilevante gravità alle persone offese.

"Le modalità eclatanti delle attività delittuose allo stato ascritte all'indagato, sulla base delle investigazioni svolte, non risultavano casuali - ha scritto il procuratore distrettuale Francesco Curcio in una nota - ma finalizzate ad intimidire in modo rilevante le vittime, utilizzandosi così un metodo che questo ufficio, con tesi accolta dal Gip, ha qualificato di tipo mafioso".

Secondo la ricostruzione accusatoria, l'arrestato aveva preso di mira due stabilimenti balneari per una presunta ritorsione nei confronti dei loro custodi da cui "pretendeva somme di denaro, con modalità tipicamente mafiosa, consistita nell'incendio degli stabilimenti balneari". La scia incendiaria è iniziata proprio dai due lidi. Il 15 maggio scorso, in località Bufaloria, è stata bruciata l'intera struttura del nuovo stabilimento ''Baia delle scimmie''. Due giorni dopo è stato incendiato il lido ''La Kicca'', in località Terzo Cavone, con il danneggiamento del percorso pedonale in legno all'ingresso; altri due giorni dopo, il 19 maggio, un altro incendio ha distrutto l'intera struttura in legno. Sarebbe anche ritorsione l'episodio ai danni di un poliziotto che, insieme ad altri colleghi, lo aveva arrestato per altri reati. Stando alle investigazioni, il 39enne sarebbe stato "l'organizzatore ed in alcuni casi l'esecutore materiale degli incendi, in concorso con complici al momento rimasti ignoti".

Per depistare le indagini, che si stavano concentrando su di lui, l'uomo ha anche incendiato l'azienda della sua famiglia, provocando ingenti danni alle strutture, alle celle frigorifero, e ai prodotti ortofrutticoli accatastati in cassette. L'episodio risale al 25 maggio 2022. Nelle fiamme sono stati bruciati 300 quintali di prodotti, 1000 pedane in legno, 500 binz in plastica. Secondo gli investigatori, in base agli indizi raccolti, l'incendio dell'opificio di famiglia sarebbe stato realizzato per depistare le indagini che erano indirizzate nei suoi confronti, in modo da presentarsi come vittima. L'episodio sarebbe servito anche a convincere i familiari a versargli somme di denaro. Dalle indagini è emerso, inoltre, che l'arrestato in altre circostanze, volontariamente, ha danneggiato autovetture a lui intestate e, in un caso, il cancello automatico dell'opificio.
  • Incendio
Altri contenuti a tema
Appicca fuoco in un'abitazione, arrestato Appicca fuoco in un'abitazione, arrestato Episodio avvenuto nella zona Paip
Porsche in fiamme sulla statale 96 bis Porsche in fiamme sulla statale 96 bis Auto distrutta da incendio. Conducente in salvo
Incendi a lidi e aziende di Scanzano Jonico, un arresto Incendi a lidi e aziende di Scanzano Jonico, un arresto Cinque episodi avvenuti a maggio del 2022
Automezzo in fiamme sulla statale Basentana Automezzo in fiamme sulla statale Basentana Disavventura per il conducente che si è fermato in tempo in una piazzola
Policoro, incendio al "Bambulè'" Policoro, incendio al "Bambulè'" Sul posto intervenuti i Vigili del Fuoco. Le cause in corso di definizione
Incendio nel campeggio, tre persone intossicate da fumo Incendio nel campeggio, tre persone intossicate da fumo Intervento dei vigili del fuoco. Accertamenti in corso
Incendi: discussione in Consiglio regionale Incendi: discussione in Consiglio regionale Intervento del consigliere Luca Braia
Tre giorni drammatici per l'incendio di Pisticci Tre giorni drammatici per l'incendio di Pisticci Prima stima: bruciati oltre 300 ettari tra Pisticci e Pomarico
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.