Parco Pinocchio
Parco Pinocchio
Vita di città

Psr Basilicata 2007-2013, Matera candida due progetti per disabili

In programma giochi per diversamente abili nei borghi La Martella e Picciano

La nuova amministrazione comunale, in uno dei suoi primi provvedimenti, si pone la questione di come rendere accessibile e fruibile la città di Matera a tutti, inclusi i disabili.

Infatti la giunta ha approvato due delibere con le quali Matera candida a finanziamento due interventi per disabili "Realizzazione di giochi per diversamente abili nell'ambito del verde pubblico attrezzato esistente - borghi La Martella e Picciano", partecipando al bando regionale 'misura 321' afferente i "Servizi essenziali per la popolazione e l'economia rurale – Linea d'Azione 2 – Programma di sviluppo Rurale Basilicata 2007/2013". Progetti individuati nei due borghi in quanto "caratterizzati da una carenza di servizi che ha determinato, nel tempo, lo spopolamento e l'abbandono di tali aree". Sono stati, dunque, messi a punto due interventi "con l'obiettivo di creare un polo di aggregazione della vita rurale del borgo e, nel contempo, che diventi un polo di attrazione anche dalle realtà limitrofe".

Il bando regionale prevede l'ammissibilità di investimenti, non inferiori a 20.000,00 euro (IVA esclusa) e non superiori a 40.000,00 euro (IVA esclusa), per centri di aggregazione multifunzionali, quali aree per pratica sportiva e tempo libero, ville e parchi pubblici, asili nido, ludoteche, biblioteche, centri sociali, musei strettamente legati alle tradizioni rurali.

In merito al progetto del borgo La Martella, la tipologia dell'intervento si configura su due principali sistemi che disegnano e strutturano un nuovo spazio aperto: il primo sistema riguarda i percorsi come tema funzionale, di relazione e di accessibilità pedonale, per vivere i luoghi del borgo e destinarli ai diversi tipi di utenti e di fruizione come bambini, adulti, anziani e disabili, con la previsione di una pavimentazione antitrauma in gomma formata da mattonelle su cui allocare attrezzature sportive; il secondo sistema considera giochi e attrezzature come componente funzionale e ludica, per incentivare il momento della socializzazione, supportato dalla sistemazione di attrezzature tutte utilizzabili da utenti normodotati e da diversamente abili. L'importo complessivo previsto è di 48.729,08 euro, qualora il progetto sarà ammesso a finanziamento, suddiviso secondo le seguenti modalità: 39.941,87 euro rivenienti dai fondi del Programma di Sviluppo Rurale, e 8.787,21 euro, corrispondente all'IVA 22%, dall'apposito fondo regionale.

Invece per il borgo Piccianello si tratta di riqualificare un nuovo spazio aggregativo con la creazione di una nuova area giochi multifunzionale, con la realizzazione di una nuova pavimentazione antitrauma su massello in c.a. su cui verrà allocato un gioco multifunzione utilizzabile anche per disabili. In questo caso la spesa complessiva prevista è di 47.559,77 euro, qualora il progetto sarà ammesso a finanziamento, suddiviso secondo le seguenti modalità: 38.983,42 euro rivenienti dai fondi del Programma di Sviluppo Rurale, e 8.576,35 euro, corrispondente all'IVA 22%, dall'apposito fondo regionale.
  • Regione Basilicata
  • Comune di Matera
  • Disabili
  • PSR
Altri contenuti a tema
Cedimento della scultura in via Aldo Moro Cedimento della scultura in via Aldo Moro Non è stato un atto vandalico
Disabilità: stanziati i fondi per assistenza specialistica Disabilità: stanziati i fondi per assistenza specialistica Provvedimento urgente del Comune
Contributi alle imprese: prorogati gli avvisi della Regione Contributi alle imprese: prorogati gli avvisi della Regione Stanziati 15 milioni di euro
Arisa simbolo di Basilicata all'Expo di Osaka Arisa simbolo di Basilicata all'Expo di Osaka Concerto della cantante in Giappone
Disabilità: tre lidi accessibili a tutti su costa jonica Disabilità: tre lidi accessibili a tutti su costa jonica Il progetto sostenuto dalla Regione
Ballottaggio: vittoria di Nicoletti Ballottaggio: vittoria di Nicoletti Rispetto al contendente Cifarelli
La Regione continua a sfornare bandi La Regione continua a sfornare bandi E si spera che abbiano ricadute su sviluppo e lavoro
Elezioni a Matera: diminuita l'affluenza rispetto al 2020 Elezioni a Matera: diminuita l'affluenza rispetto al 2020 Affluenza del 65,2%, rispetto al 70,8
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito pu� essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.