Soccorsi nella gravina
Soccorsi nella gravina
Cronaca

Ragazzo cade nella gravina, Polizia e Vigili del fuoco lo mettono in salvo

Disavventura per un 14enne inglese

Molta paura per un 14enne inglese, residente in Italia in provincia di Como, dopo che ieri mattina si era avventurato da Porta Pistola per il sentiero che conduce al cosiddetto "ponte tibetano" sul torrente Gravina, ma poi era uscito fuori sentiero in una zona impervia ed era caduto, molto probabilmente sbattendo anche la testa. Ma, grazie al tempestivo intervento degli agenti della Polizia di Stato e degli operatori dei Vigili del Fuoco, la sua disavventura non ha avuto conseguenze e tutto è finito per il meglio.

L'allarme è stato dato alle 10.45 circa, quando l'equipaggio di una volante in servizio di controllo del territorio è stato allertato da un turista, che ha segnalato di aver notato, mentre ammirava l'aspro panorama della gravina che si apre sotto l'agglomerato delle antiche abitazioni dei Sassi, un ragazzo che solitario era intento a risalire un costone roccioso e di averlo poi visto cadere e scomparire di sotto. Vista la gravità della situazione, non riuscendo a individuare il ragazzo da Porta Pistola, la Polizia ha richiesto l'ausilio dei Vigili del Fuoco e degli altri operatori in servizio di volante, allertando inoltre il 118.

Nel frattempo è stato rintracciato il padre del ragazzo, che ha riferito di essere in comunicazione telefonica con il figlio, spaventato e in grave difficoltà in un punto imprecisato nella gravina, dopo essere caduto ed essersi procurato delle escoriazioni alle gambe e probabilmente aver battuto la testa. Forzata la catena che chiude l'accesso al sentiero, gli operatori della volante insieme ai vigili del fuoco sono scesi nella gravina in carca del ragazzo, nella direzione dove era stato visto cadere.

Dopo circa mezz'ora di costante ricerca nella fitta vegetazione e dirupi scoscesi, sono riusciti a individuarlo. Il ragazzo, visibilmente impaurito e disorientato sotto il sole e il caldo afoso, lamentava dolori alle gambe che ne limitavano la deambulazione a causa della caduta, ma tutto sommato appariva in buone condizioni. Dopo aver prestato il primo soccorso e accertato che era in condizione di muoversi, i soccorritori hanno deciso di sostenere il ragazzo nella deambulazione e di ripercorrere il tragitto appena fatto a ritroso. Così lo hanno riportato su, a Porta Pistola, dove lo hanno affidato alle cure dei sanitari del 118 per gli ulteriori accertamenti. Dopo la disavventura, il ragazzo e suo padre, tirando un sospiro di sollievo, hanno ringraziato fervidamente gli operatori intervenuti in soccorso.
  • Polizia di Stato
  • Vigili del fuoco
Altri contenuti a tema
Fiamme in piazza ma niente paura: è la festa dei vigili del fuoco Fiamme in piazza ma niente paura: è la festa dei vigili del fuoco Per la patrona santa Barbara organizzate delle dimostrazioni di soccorso
Vigili del fuoco, in un anno oltre 5000 interventi Vigili del fuoco, in un anno oltre 5000 interventi Il bilancio del comando provinciale su incendi e soccorsi
Violenza sessuale alla nipote di 13 anni, arrestato 18enne Violenza sessuale alla nipote di 13 anni, arrestato 18enne Il fatto è avvenuto in un piccolo Comune della Basilicata
Prime nevicate in Basilicata. Un incidente e alberi caduti Prime nevicate in Basilicata. Un incidente e alberi caduti Problemi a Potenza. A Matera non ci sono disagi
Polizia in piazza con la campagna "Questo non è amore" Polizia in piazza con la campagna "Questo non è amore" Per la giornata internazionale contro la violenza alle donne
Vita da incubo per una donna a Matera, maltrattata anche quando era incinta Vita da incubo per una donna a Matera, maltrattata anche quando era incinta Accuse di maltrattamenti e minacce all'ex marito
Palazzina sgomberata a Matera per rischio di crollo Palazzina sgomberata a Matera per rischio di crollo In via Lupo Protospata. Stessa zona dell’episodio di luglio
"Sono vostro figlio, mi servono soldi" ma è una truffa: anziani derubati "Sono vostro figlio, mi servono soldi" ma è una truffa: anziani derubati Sono stati denunciati tre giovani di Napoli
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.