Ospedale Miulli
Ospedale Miulli
Ospedale e sanità

Sanità: Miulli di Acquaviva, sospese le prestazioni ai pazienti della Basilicata

Per superamento dei tetti di spesa extra-regionale

L'Ospedale generale regionale "Miulli" di Acquaviva delle Fonti ha comunicato che sino alla fine dell'anno è sospesa l'accettazione dei pazienti provenienti dalle altre regioni e in modo particolarmente significativo dalla Basilicata, sia per le prestazioni di ricovero che per quelle di day service e di specialistica ambulatoriale. Anche le prestazioni attualmente già prenotate non potranno dunque essere soddisfatte. Ciò, a causa del superamento dei tetti di spesa.

Di seguito la comunicazione integrale.

"Sono passati ormai due anni - si spiega in una nota - dal giorno in cui l'Ospedale Generale Regionale "F. Miulli" di Acquaviva delle Fonti ha dovuto interrompere (ogni anno nell'ultima parte di esso) l'accettazione di pazienti residenti al di fuori della regione Puglia a causa di un tetto invalicabile posto a partire dal 2021. Un periodo in cui l'Ente si è comunque prodigato in uno sforzo lavorativo volto a garantire l'assistenza necessaria al proprio territorio di riferimento, fiducioso che gli impegni presi dai referenti istituzionali regionali ed extraregionali avrebbero trovato seguito in tempi ragionevoli.

Purtroppo, nonostante i tentativi condotti in merito alla possibilità di poter aumentare il tetto relativo alle prestazioni extraregionali in forza di "accordi regionali di confine", nulla è mutato. Infatti, alle sollecitazioni più volte inviate dalla regione Puglia alle regioni limitrofe, non c'è stato alcun seguito. A fronte di questo silenzio, oggi l'Ospedale "F. Miulli" deve necessariamente sospendere l'accettazione di pazienti provenienti dalle altre regioni e in modo particolarmente significativo dalla Basilicata, sia per le prestazioni di ricovero che per quelle di day service e di specialistica ambulatoriale. Anche le prestazioni attualmente già prenotate non potranno dunque essere soddisfatte.

Questa decisione, sebbene molto sofferta e a lungo procrastinata, arriva a tutela dell'equilibrio finanziario dell'Ente e a garanzia della prosecuzione del proprio operato sanitario, onde poter assicurare il rimborso anche a copertura del surplus dell'attività extraregionale già svolta nel corso del 2023, che ad oggi non trova riconoscimento. L'Amministrazione dell'Ospedale "F. Miulli" non può dunque nascondere il rammarico per questo inevitabile provvedimento e per le ripercussioni nei confronti delle persone più fragili e in difficoltà, che si vedranno costrette a recarsi presso altre strutture eventualmente più distanti e con le quali dovranno sviluppare un nuovo rapporto fiduciario".
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Sanità: il piano operativo per la medicina territoriale Sanità: il piano operativo per la medicina territoriale In Basilicata inizia la realizzazione di case di comunità
Follia candidato alla Regione. Prima manifestazione sulla sanità Follia candidato alla Regione. Prima manifestazione sulla sanità A Matera presidio davanti all'ospedale il 25 e il 26 novembre
Sanità regionale, approvate le linee guida sulla procreazione assistita Sanità regionale, approvate le linee guida sulla procreazione assistita La Basilicata si adegua dopo un lungo ritardo
Stop del Miulli di Acquaviva, tanti materani spiazzati Stop del Miulli di Acquaviva, tanti materani spiazzati La questione diventa anche un caso politico
Test gratuiti per la prevenzione dell'epatite C Test gratuiti per la prevenzione dell'epatite C Una campagna di controlli sanitari in tutta la regione
Perrino: "vergognoso trattamento riservato ai dializzati" Perrino: "vergognoso trattamento riservato ai dializzati" Critiche del consigliere M5s alle aziende sanitarie provinciali
Asm, assunzioni per 32 infermieri professionali Asm, assunzioni per 32 infermieri professionali Tramite la graduatoria del concorso unico regionale
Cinque proposte per affrontare le difficoltà del sistema sanitario lucano Cinque proposte per affrontare le difficoltà del sistema sanitario lucano Audizione in IV Commissione regionale dei rappresentanti del circolo culturali La Scaletta
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.