settimana della salute sostenibile
settimana della salute sostenibile
Ospedale e sanità

Settimana della salute sostenibile a Matera

Un appuntamento della rassegna "Matera 2019 Capitale Europea della Cultura delle Differenze”

Dal 7 alll'11 settembre Matera ospita la Settimana della salute sostenibile.

Un appuntamento ricco di incontri informativi e formativi per fare il punto della situazione sulla prevenzione delle malattie croniche emergenti, sui fattori di rischio e gli stili di vita.

L'iniziativa è stata organizzata dal comitato unico di garanzia dell'azienda sanitaria materana ed inserita all'interno del calendario della rassegna "Matera 2019 Capitale Europea della Cultura delle Differenze", promossa dalla Consigliera regionale di Parità Ivana Pipponzi, con eventi organizzati per far emergere, il grande contributo che le donne lucane e meridionali hanno storicamente dato alla costruzione sociale, economica e culturale delle loro comunità.

Infatti, -spiegano gli organizzatori- l'obiettivo della manifestazione è "la creazione di un laboratorio permanente di saperi che possano contribuire a formare una cultura paritaria e dell'inclusione, valorizzando la creatività delle donne lucane che lavorano nella pubblica amministrazione e che si impegnano attivamente nel campo della prevenzione, del trattamento e della cura delle malattie con un'attenzione particolare agli aspetti umani e di genere".

Tant'è che il focus degli incontri sarà dedicato all'innovazione messa in campo, sia sul lato della prevenzione che in quello della cura.

Il messaggio che si vuole diffondere è chiaro e nasce da una semplice constatazione: all'allungamento della vita non corrisponde un aumento proporzionale degli anni vissuti in salute, con gli ultrasessantenni che sono affetti mediamente da almeno una malattia cronica che, secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, può essere evitata attraverso la prevenzione e dei corretti stili di vita.

Da qui la volontà di contribuire a far diventare centrale nel sistema sanitario la figura del paziente, adeguatamente informato e "esperto" in modo da poter garantire quella utile prevenzione e quelle cure appropriate e personalizzate di cui necessita.

"L'approccio che si intende perseguire per tutta la durata delle iniziative è un approccio olistico all'individuo e il genere come fattore significativo per la distinzione delle patologie, con un criterio genere-dipendente che tenga conto delle suddette differenze"- sottolineano dall'azienda sanitaria materana.

Gli incontri si terranno dal 7 all'11 ottobre presso l'auditorium dell'ospedale Madonna delle Grazie, tranne che per l'ultimo giorno nel quale le iniziative si svolgeranno presso la Casa Cava.
  • Asm Basilicata
Altri contenuti a tema
Aperti due ambulatori per persone con disagio socioeconomico Aperti due ambulatori per persone con disagio socioeconomico Programma nazionale "Equità nella salute"
Primo caso di virus West Nile in Basilicata Primo caso di virus West Nile in Basilicata Un 60enne ricoverato ad Altamura. Asm: “situazione sotto controllo”
Virus West Nile, situazione sotto controllo nel territorio dell'ASM Virus West Nile, situazione sotto controllo nel territorio dell'ASM La comunicazione dell'azienda sanitaria
ASM: incontro al Comune su organizzazione sanitaria ASM: incontro al Comune su organizzazione sanitaria Riunione dei sindaci del distretto
Ondate di calore: il piano sanitario della Asm Ondate di calore: il piano sanitario della Asm Attivato un codice in pronto soccorso
Aumentano accessi al pronto soccorso, progetto di ampliamento Aumentano accessi al pronto soccorso, progetto di ampliamento I dati della ASM
Asm, altra infornata di assunzioni Asm, altra infornata di assunzioni Sono 42 nuove unità lavorative
Teresa Bengiovanni presidente dell'Ordine degli ingegneri Teresa Bengiovanni presidente dell'Ordine degli ingegneri Per la prima volta una donna. Congratulazioni della Asm
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.