Questura di Matera
Questura di Matera
Cronaca

Si presenta come poliziotto e chiede soldi, truffa ad un’anziana

Arrestato 38enne campano

Agenti della Polizia di Stato hanno arrestato un 38enne proveniente dalla provincia di Napoli perché responsabile in flagranza di reato di truffa aggravata commessa ai danni di una donna di 78 anni. Questa la descrizione di quanto è accaduto a Matera. Verso mezzogiorno, mentre è in casa, l'anziana signora riceve una telefonata da un uomo che si qualifica come un appartenente alla Polizia di Stato, il quale le comunica che suo figlio è trattenuto negli uffici di polizia per aver provocato un sinistro stradale. Per poterlo rilasciare, il sedicente poliziotto chiede alla signora la somma di 6 mila euro da corrispondere a un collega pronto a recarsi a casa della donna.

L'anziana raccoglie la somma di 820 euro al momento nella sua disponibilità e dà il suo assenso al "poliziotto". Ma un vicino di casa, agente della polizia locale del limitrofo comune di Laterza, si accorge della truffa in atto e allerta il 113. Nel frattempo giunge il finto poliziotto incaricato di prendere i soldi dall'anziana, entra nell'abitazione della vittima e si fa consegnare gli 820 euro stabiliti, per poi subito dopo uscire dall'appartamento.

Sul pianerottolo condominiale interviene il vicino agente della polizia locale che si qualifica e blocca il truffatore. Subito dopo giungono sul posto gli operatori della Squadra Mobile, i quali traggono in arresto il malvivente e restituiscono il denaro sottratto alla donna. Il soggetto, che ha diversi precedenti specifici per furti a persone anziane, tra cui alcuni perpetrati recentemente proprio a Matera, è stato condotto nella casa circondariale di Matera a disposizione dell'Autorità giudiziaria.

La Polizia rinnova l'appello a fare la massima attenzione quando si è contattati da sconosciuti che si spacciano per avvocati o funzionari pubblici o come in questo caso per poliziotti che chiedono denaro spesso facendo riferimento a figli o a nipoti, perché spesso si tratta di impostori il cui vero scopo è quello di truffarvi e sono soprattutto le persone anziane ad essere prese di mira. In tali casi, anche al minimo dubbio, è sempre meglio contattare subito il 113.
  • Truffa
  • Questura di matera
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Matera, ferisce il convivente al volto Matera, ferisce il convivente al volto Donna di 45 anni arrestata dalla Polizia di Stato.
Aumentano i controlli della polizia di stato di Matera in vista dell‘estate Aumentano i controlli della polizia di stato di Matera in vista dell‘estate Obiettivo: garantire la sicurezza della circolazione e l’incolumità degli utenti della strada
Controlli antidroga della Polizia, un arresto Controlli antidroga della Polizia, un arresto Ad un posto di controllo. Sequestrati 700 grammi di stupefacenti
Furti in abitazioni, denunciati quattro baresi Furti in abitazioni, denunciati quattro baresi Indagini della Polizia su un caso di alcuni mesi fa
Incensurati sospettati di gestire dello spaccio al rione Quadrifoglio Incensurati sospettati di gestire dello spaccio al rione Quadrifoglio Sequestrata sostanza stupefacente che, se venduta al dettaglio, avrebbe fruttato oltre 150.000 euro
Primo lido accessibile a Metaponto, Questore ricorda Gaetano Fuso Primo lido accessibile a Metaponto, Questore ricorda Gaetano Fuso Il poliziotto ammalato di Sla che ha fatto realizzare un lido inclusivo in Salento
Ragazzo si allontana di casa, rintracciato da Polizia Ragazzo si allontana di casa, rintracciato da Polizia Per un giorno non era tornato a casa
Bonus facciate, perquisizioni e crediti imposta sequestrati Bonus facciate, perquisizioni e crediti imposta sequestrati Procura di Bari indaga su frode. Interessato pure territorio materano
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.