Festa della Bruna 2015, alle 23.30 lo strazzo del carro
Festa della Bruna 2015, alle 23.30 lo strazzo del carro
Festa della Bruna 2016

Festa della Bruna 2016, ecco le misure di sicurezza

Il sindaco emette l’ordinanza ad hoc per la 627esima edizione

Cresce l'attesa per la 627esima edizione della Festa di Maria SS della Bruna, tanto amata dai materani. Come ogni anno la manifestazione del 2 luglio sarà caratterizzata dalle celebrazioni religiose, sin dalle prime ore del mattino, e dalla parte folkloristica che culminerà in serata con lo "strazzo" del Carro Trionfale in cartapesta.

In particolar modo riguardo la seconda fase della Festa, i riflettori saranno puntati sul dibattuto tema, soprattutto recentemente, della sicurezza pubblica. Nel merito le prime misure provengono da un'ordinanza a firma del sindaco per il regolare svolgimento della celebrazione e il rispetto dell'incolumità dei cittadini.

"Il 29 giugno, l'1, 2 e 5 luglio – si legge nell'ordinanza - in tutte le aree pubbliche o di uso pubblico in città, interessate dal percorso della cavalcata in costume e del Carro trionfale, sia vietato: avvicinarsi agli animali, attraversare, sostare e procedere tra i cavalli e i muli; percorrere a piedi il percorso della sfilata nelle immediate vicinanze dei cavalli, dei muli e del Carro trionfale, con esclusione del personale autorizzato; interrompere, impedire, rallentare e arrecare intralcio al procedere della sfilata dei cavalieri e del Carro trionfale con qualsiasi mezzo, tranne che per cause d'urgenza o forza maggiore".

Al pubblico, l'ordinanza impone di utilizzare i marciapiedi e le aree delimitate durante i cortei. In tal senso "l'assalto al carro deve intendersi quale atto volontario compiuto a rischio esclusivo del singolo partecipante".

Ai cavalieri, l'ordinanza impone di procedere al passo, per raggiungere il percorso della sfilata, durante la stessa e al rientro; di adottare ogni prudenza e cautela necessaria a salvaguardare l'incolumità dei partecipanti e del pubblico; di attenersi scrupolosamente alle disposizione impartite dalle forze dell'ordine, dagli organizzatori e dal veterinario; di segnalare immediatamente al personale preposto alla sicurezza, eventuali inconvenienti di qualsiasi natura che possano causare pericolo o danni alle cose, alle persone e al benessere dell'animale.

Infine, lungo i percorsi impegnati dai cavalieri, dai cortei per il simulacro di Maria SS della Bruna e il Carro trionfale è vietato il transito e la sosta a tutti i veicoli a trazione animale condotti da persone non accreditate dal Comitato promotore dei festeggiamenti o dall'Associazione dei Cavalieri della Madonna della Bruna.
  • Festa della Bruna
Altri contenuti a tema
Spettacolo Tableaux Vivants da Caravaggio, chiamata pubblica da Matera 2019 Spettacolo Tableaux Vivants da Caravaggio, chiamata pubblica da Matera 2019 Evento previsto nell’ambito della Festa della Bruna
Il catechismo alla fabbrica del carro della Bruna Il catechismo alla fabbrica del carro della Bruna Per i bambini che riceveranno la prima comunione
Madonna della Bruna, inizia organizzazione della festa Madonna della Bruna, inizia organizzazione della festa Si parte in anticipo. Si pensa alle luminarie anche in periferia
Festa della Bruna, nel 2023 carro realizzato da donne Festa della Bruna, nel 2023 carro realizzato da donne Prima volta nella storia. La decisione della commissione
La Festa della Bruna patrimonio immateriale dell’umanità La Festa della Bruna patrimonio immateriale dell’umanità La proposta del consigliere Nicola Casino
Festa della Bruna, chiarimenti del comitato sui giochi pirotecnici Festa della Bruna, chiarimenti del comitato sui giochi pirotecnici Dopo lo spostamento allo stadio fuochi meno impattanti
Festa della Bruna, le disposizioni del Comune Festa della Bruna, le disposizioni del Comune Ecco tutti i servizi messi a disposizione dall'Amministrazione per i cittadini e i turisti
2 luglio, la Festa della Bruna quest'anno si fa 2 luglio, la Festa della Bruna quest'anno si fa Dopo due anni di stop per la pandemia. Novità per processione dei pastori
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.