Ad Aliano il festival della paesologia "La luna e i calanchi"
L'evento durerà sino al 23 agosto
lunedì 18 agosto 2025
12.10
Al via domani ad Aliano, con "Note d'avvio" alle ore 17 sotto Casa Levi, la nuova edizione della festa della paesologia "La Luna e i Calanchi", un evento unico e suggestivo che si svolgerà fino al 23 agosto. Ideata e diretta da Franco Arminio, la manifestazione è giunta quest'anno alla sua quindicesima edizione e sarà un'occasione per celebrare gli ottant'anni dalla pubblicazione di "Cristo si è fermato a Eboli" di Carlo Levi, con un evento finale che si svolgerà al cimitero di Aliano, davanti alla tomba dello scrittore. Quest'anno ricorrono anche i 50 anni dalla morte di Carlo Levi e i 90 anni dall'esilio. "Aliano è un paese-paesaggio, pieno di luce e silenzio, poggiato come la prua di una nave su un mare di argilla – spiega il sindaco di Aliano, Luigi De Lorenzo - la nostra festa è un'occasione per riflettere sul futuro dei paesi e sul modo nuovo di abitare le terre del margine, tenere insieme chi c'è e chi viene, intimità e distanza". "La Luna e i Calanchi" è una festa corale che offre un programma ricco e variegato, con musica, poesia, riflessioni sulle guerre in corso e meditazioni silenziose. Il programma non svelerà tutto quello che accadrà durante la festa, lasciando spazio a ospiti imprevisti e intrecci impensati. "È lo spirito di Aliano, è la logica di un luogo che davvero sembra un altrove nei confini nazionali – aggiunge De Lorenzo - la nostra festa è un'occasione per federare le proprie ferite e celebrare la vicinanza nel tempo della solitudine". Per cinque giorni si ritroveranno nel piccolo comune del materano artisti, abitanti e gente che viene in Lucania da ogni parte d'Italia, creando una comunità provvisoria di persone unite dalla passione per la cultura e la tradizione.
PROGRAMMA GIORNATA INAUGURALE DEL 19 AGOSTO 2025
17.00
Sotto Casa Levi
Note d'avvio
Luigi De Lorenzo e Franco Arminio
18.00
Terrazza Casa Levi
Canti e balli da sposalizio a cura di Pino Gala e Tiziana Miniati
19.00
Sotto Casa Levi
Pierpaolo Vacca
Travessu
organetto diatonico
& live electronics
22.00
Piazza Panevino
Gramsci, Antonio detto Nino di e con Fabrizio Saccomanno
23.30
Piazza Panevino
Voci d'Arneo
Concerto per Aliano con Giancarlo Paglialunga, Daniela Damiani, Massimiliano De Marco, Rocco Zecca, Giuseppe Anglano
1.30
Piazza Panevino
Diario di un corpo di e con Claudia Fabris
2.30
Piazza Panevino
Notturno lucano
Alba facoltativa
PROGRAMMA GIORNATA INAUGURALE DEL 19 AGOSTO 2025
17.00
Sotto Casa Levi
Note d'avvio
Luigi De Lorenzo e Franco Arminio
18.00
Terrazza Casa Levi
Canti e balli da sposalizio a cura di Pino Gala e Tiziana Miniati
19.00
Sotto Casa Levi
Pierpaolo Vacca
Travessu
organetto diatonico
& live electronics
22.00
Piazza Panevino
Gramsci, Antonio detto Nino di e con Fabrizio Saccomanno
23.30
Piazza Panevino
Voci d'Arneo
Concerto per Aliano con Giancarlo Paglialunga, Daniela Damiani, Massimiliano De Marco, Rocco Zecca, Giuseppe Anglano
1.30
Piazza Panevino
Diario di un corpo di e con Claudia Fabris
2.30
Piazza Panevino
Notturno lucano
Alba facoltativa