Parco Murgia materana: affidati i nuovi servizi turistici

Accoglienza, visite e altre attività

domenica 9 novembre 2025 09.00
L'ente Parco della Murgia Materana ha presentato le nuove modalità di gestione del patrimonio storico e naturalistico dell'area protetta regionale che comprende i Comuni di Matera e Montescaglioso. I servizi turistici di Murgia Timone sono stati affidati alla società Parco Sassi srl che a sua volta nasce dalla collaborazione fra sei aziende attive nei settori dei viaggi, dell'accoglienza e della comunicazione.

I servizi avranno due principali porte di accesso: dal centro visite Jazzo Gattini, principale punto di accesso all'area protetta, e dal sentiero 406 che attraversa il ponte sospeso sulla gravina e conduce al belvedere di Murgia Timone. Saranno allestiti info point e biglietterie sui luoghi che affiancheranno il sistema di prenotazione on line, sarà predisposta un'area multimediale ed interattiva. Inoltre sono previste la riqualificazione di un'area ristoro, la possibilità di noleggio di bici e bici elettriche ed attrezzatura trekking, una rete di totem 'smart' che permetteranno videosorveglianza, assistenza e supporto durante la visita.

La società ha proposto, in risposta al bando, anche il potenziamento dei servizi con grande attenzione all'inclusione, attività di accessibilità con percorsi dedicati e rispettosi delle fragilità, percorsi di educazione ambientale e citizen science, la costruzione di un programma di eventi ed iniziative di valorizzazione in loco con obiettivo di destagionalizzazione, un piano di promozione e comunicazione. La regolamentazione degli accessi al parco nei due punti avverrà con un sistema connesso alla bigliettazione consentendo un controllo efficace del flusso turistico e correlata gestione e monitoraggio degli accessi. I biglietti saranno differenziati fra bassa e alta stagione; previste, inoltre, delle gratuità specifiche. Nel primo periodo, come richiesto e concordato tra Comuni ed ente, l'accesso sarà gratuito per i residenti di Matera e Montescaglioso.