Violenza di genere: riunito il tavolo istituzionale

Presentati i dati sulle richieste di aiuto ai centri

mercoledì 26 novembre 2025 20.43
È stato presentato nel Comune di Matera il Sistema di intervento contro la violenza di genere dell'Ufficio di Piano e delle Politiche di genere del Comune di Matera. Del sistema fanno parte il Comune, la Asm, la Procura, le forze dell'ordine, i gestori delle strutture.

Tre sono le fasi di intervento:
· Prevenzione primaria: si attua agendo sui fattori sociali, culturali e strutturali che contribuiscono alla violenza, come ad esempio interventi psicoeducativi e di sensibilizzazione.
· Supporto alle vittime: un approccio di intervento che supporta la vittima considerando la sua storia e il contesto, intervenendo anche a livello familiare e comunitario.
· Trattamento degli autori: si rivolge anche agli uomini che agiscono violenza, analizzando le loro rappresentazioni sociali

I servizi del Comune di Matera si avvalgono di un team composto da psicologhe, psicologi e assistenti sociali e sono: Inoltre con Protocollo "Rete Donna", attivo da diversi anni, si confrontano circa 50 organizzazioni pubbliche e del privato sociale che operano, ognuno con le proprie specifiche competenze, nell'ambito del fenomeno della violenza di genere. Attivo anche un tavolo permanente sulle politiche di genere in cui vengono evidenziate le numerose criticità ed i bisogni del territorio, interloquendo con le istituzioni e gli enti del terzo settore. A breve inoltre verranno riavviate le attività del Centro per l'imprenditoria femminile per agevolare l'accesso delle donne in condizioni di "disagio" psicosociale nel mercato del lavoro, nonché di consolidare o sviluppare una propria attività d'impresa o professionale.

Nel 2025 al CAV del Comune di Matera sono state prese in carico 29 donne, 3 di queste minorenni, il numero maggiore di donne ha un'età compresa tra i 36 e i 45 anni. Sono 73 le persone che hanno inviato richiesta di aiuto telefonicamente allo sportello, e 6 donne con i loro rispettivi figli sono state ospitate nella Casa Rifugio Isabella Morra. Sono dati che riguardano l'ambito territoriale della provincia di Matera.