Mostra Cesare Maremonti
Mostra Cesare Maremonti
Arte

Inaugurazione della mostra "Radici al quadrato" 

giovedì 7 luglio 2016
A partire dalle ore 18:00
Presso il Cenacolo degli Artisti, via D'Addario 14 - Matera
Si inaugura Giovedì 7 Luglio alle ore 18:00, presso il Cenacolo degli Artisti di Matera in via D'Addozio 14, la mostra "Radici al quadrato" dell'artista Cesare Maremonti.

L'esposizione propone gli sguardi introspettivi dell'artista Cesare Maremonti che ha voluto esprimere il presente del suo territorio attraverso una serie di passi all'indietro che ha dovuto compiere per immergersi nella propria realtà d'appartenenza. Queste radici sotterranee danno vita a forme che riprendono quelle dei Sassi, che assomigliano a maschere ritagliate sulla pietra o fossili che sembrano occhi sbarrati. Quindi tutti elementi di un passato ancora vivo. Un viaggio senza tempo per un'interpretazione intima del proprio passato, da parte di chi sente ancora forte il richiamo delle proprie origini.

Cesare Maremonti inizia il suo percorso artistico in età ancora adolescenziale mentre, appena adulto, si iscrive e completa i suoi studi alla facoltà di architettura a Firenze. In seguito ad un periodo di viaggi all'estero come Russia e Filanda e sopratutto una lunga permanenza in Olanda, il suo rientro in Italia viene segnato dalle sue contaminazioni culturali sia come architetto che come artista. Fortemente legato alla sua terra, i suoi lavori esprimono un'intensa sperimentazione che, presto, viene apprezzata da critici e pubblico sia in italia che all'estero, come in Australia, Grecia, Polonia, Spagna e Turchia ma anche a Milano, Pesaro, Rimini, Torino, Versilia.
  • Mostra
Prossimi eventi a Matera
Incontri e libri nella Settimana dell'Europa Dal 5 maggio Incontri e libri nella Settimana dell'Europa
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Altri contenuti a tema
Ministro Sangiuliano inaugura mostra al Palazzo Lanfranchi Ministro Sangiuliano inaugura mostra al Palazzo Lanfranchi Il Museo nazionale di Matera propone esposizione sul Futurismo italiano"
Prorogata apertura Mostra “Raccontando Matera” di Giuseppe Mitarotonda Prorogata apertura Mostra “Raccontando Matera” di Giuseppe Mitarotonda L’esposizione del Complesso rupestre Madonna delle Virtù aperta fino al 18 giugno
Chiude mostra "Pianeta pandemia", circa 6mila i visitatori Chiude mostra "Pianeta pandemia", circa 6mila i visitatori Grande partecipazione delle scuole al percorso educativo e didattico
PeopleInMind 2019 alla Fondazione Sassi PeopleInMind 2019 alla Fondazione Sassi L’iniziativa in programma fino al 10 settembre
Con una mostra parte “Matera, Città dell’astronomia 2020” Con una mostra parte “Matera, Città dell’astronomia 2020” Un appuntamento con la divulgazione scientifica
Mostra "Ars Excavandi" prorogata sino all'1 settembre Mostra "Ars Excavandi" prorogata sino all'1 settembre Finora 15.000 visitatori
A Casa Cava la mostra "Anima Mundi", presenta Vittorio Sgarbi A Casa Cava la mostra "Anima Mundi", presenta Vittorio Sgarbi Espone il pittore rumeno Odangiu Tudor Andrei (Ota) di "adozione" altamurana
Le Ferrovie dello Stato in mostra Le Ferrovie dello Stato in mostra Presso l’ipogeo di San Francesco a Matera il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa+
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.