
Scuola, Lavoro e Formazione
Presentazione dei vincitori del progetto “La Favola dei Parchi della Basilicata”
lunedì 26 aprile 2021
Un lavoro di squadra tra l'ente Parco Murgia Materana, promotore dell'iniziativa e l'istituzione scolastica, in questo caso L'IC Minozzi-Festa, i cui studenti hanno prodotto fattivamente gli elaborati: con questi ingredienti prende forma la favola del Parco della Murgia Materana.
L'attività rientra nel progetto "NaturArte IV edizione, alla scoperta dei Parchi della Basilicata", promosso dal Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata, l'Ente Parco della Murgia Materana. Un percorso di scrittura creativa che ha portato gli studenti materani ha produrre oltre 80 favole.
E così lunedì 26 aprile, verrà scoperta la favola vincitrice del progetto, in un incontro online, che avverrà alla presenza dello scrittore Roberto Piumini, il quale avrà il compito di rielaborare le favole dei cinque parchi della Basilicata in un unico racconto, rappresentativo delle ricche e varie peculiarità dei Parchi Lucani, dando vita alla prima favola ufficiale della regione Basilicata. Successivamente i cinque racconti, scritti a più mani e coordinati e rielaborati da Piumini, diventeranno un libro illustrato con i disegni a cura del fumettista Giuseppe Palumbo ed un'opera teatrale portata in scena dal Teatro PAT.
All'incontro, coordinato da Luigi Esposito, Direttore Artistico NaturArte Basilicata – RUP Parco Murgia Materana, parteciperanno l'assessore all'Ambiente della Regione Basilicata, Gianni Rosa; il Presidente Ente Parco della Murgia Materana, Michele Lamacchia; il RUP del Dipartimento regionale dell'Ambiente, Antonella Logiurato; la dirigente scolastica dell'istituto comprensivo Minozzi-Festa, Maria Rosaria Santeramo e le docenti di scuola primaria e media Giacinta Paolicelli, Daniela Lemma.
L'incontro verrà trasmesso in diretta streaming a partire dalle ore 17,30 sui canali social di NaturArte.
L'attività rientra nel progetto "NaturArte IV edizione, alla scoperta dei Parchi della Basilicata", promosso dal Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata, l'Ente Parco della Murgia Materana. Un percorso di scrittura creativa che ha portato gli studenti materani ha produrre oltre 80 favole.
E così lunedì 26 aprile, verrà scoperta la favola vincitrice del progetto, in un incontro online, che avverrà alla presenza dello scrittore Roberto Piumini, il quale avrà il compito di rielaborare le favole dei cinque parchi della Basilicata in un unico racconto, rappresentativo delle ricche e varie peculiarità dei Parchi Lucani, dando vita alla prima favola ufficiale della regione Basilicata. Successivamente i cinque racconti, scritti a più mani e coordinati e rielaborati da Piumini, diventeranno un libro illustrato con i disegni a cura del fumettista Giuseppe Palumbo ed un'opera teatrale portata in scena dal Teatro PAT.
All'incontro, coordinato da Luigi Esposito, Direttore Artistico NaturArte Basilicata – RUP Parco Murgia Materana, parteciperanno l'assessore all'Ambiente della Regione Basilicata, Gianni Rosa; il Presidente Ente Parco della Murgia Materana, Michele Lamacchia; il RUP del Dipartimento regionale dell'Ambiente, Antonella Logiurato; la dirigente scolastica dell'istituto comprensivo Minozzi-Festa, Maria Rosaria Santeramo e le docenti di scuola primaria e media Giacinta Paolicelli, Daniela Lemma.
L'incontro verrà trasmesso in diretta streaming a partire dalle ore 17,30 sui canali social di NaturArte.