Videogioco Basilicata
Videogioco Basilicata
Territorio

Anche un videogioco per promuovere i Parchi lucani

Presentazione dell'Apt a Matera. Diverse novità

Nuovi linguaggi e strumenti per la promozione turistica della Basilicata: l'Apt ha presentato il programma "Ambiente Basilicata", realizzato insieme alla Regione, per far conoscere i parchi lucani. Sono cinque le aree protette in Basilicata: due nazionali (il Pollino, condiviso con la Calabria, e l'Appennino Lucano) e tre regionali (Murgia materana, Dolomiti lucane e Gallipoli Cognato, Vulture). La presentazione è avvenuta a Matera, nel cinema Guerrieri e presso l'open space dell'Apt.

Il primo dei progetti presentati è ''Pino's Way'', un videogioco scaricabile dalle piattaforme Apple e Android, interamente progettato e realizzato, dalle musiche alla grafica al software, da professionisti lucani. ''L'iniziativa – ha spiegato il direttore dell'Apt Antonio Nicoletti - è finanziata da Ambiente Basilicata e rientra nelle attività di Basilicata 'Comics and Games', un programma che utilizza i due media più cresciuti negli anni della pandemia per rinnovare il posizionamento della nostra regione. Il gioco punta a promuovere i due parchi nazionali lucani, il parco del Pollino e il parco Appennino lucano val d'Agri Lagonegrese, attraverso le sfide di Pino, guida turistica sempre pronta a difendere l'ambiente dalle insidie che gli si presentano davanti''. Per i fumetti, la Basilicata è stata presentata in alcuni albi settimanali di Topolino.

Presentata anche una serie di 5 clip promozionali ''Basilicata, play with green. Un'aquila come guida'', con cui si raccontano i cinque parchi lucani con l'aiuto di una microcamera allocata sul dorso di un'aquila, creando così un nuovo e originale modo di vedere il territorio, a volo d'uccello. Sono state realizzate anche un'esperienza immersiva in bicicletta, dal parco del Pollino alla costa di Maratea, e un prodotto di realtà aumentata, XParks (disponibile anche sugli store Android e Apple) per visitare i parchi lucani. Il programma di promozione è finanziato dalla Regione Basilicata con due milioni di euro.

"Si tratta di un progetto - ha detto l'assessore all'ambiente della Regione Basilicata Cosimo Latronico - a cui teniamo molto perché la salvaguardia dell'ambiente si raggiunge anche attraverso un programma di promozione e di valorizzazione sostenibile e all'altezza delle sfide che abbiamo davanti, soprattutto dopo la fase pandemica. Le azioni messe in campo intelligentemente dall'Apt si muovono in questa direzione e rappresentano una importante spinta alle motivazioni di un viaggio nelle nostre aree verdi. Ma voglio ringraziare per la preziosa collaborazione anche i presidenti di tutti i 5 parchi lucani perché queste iniziative hanno richiesto una loro preziosa collaborazione".
  • Apt Basilicata
  • Parchi
  • Ente Parco Murgia
Altri contenuti a tema
Presepe monumentale di Franco Artese a Siena Presepe monumentale di Franco Artese a Siena Sarà esposto nel periodo delle feste. Iniziativa di Apt e Regione
A novembre Matera ospita la borsa internazionale del turismo delle radici A novembre Matera ospita la borsa internazionale del turismo delle radici Pacchetti di viaggio per italiani che vivono all'estero o in altre regioni
Presentata la nuova strategia di promozione della Basilicata Presentata la nuova strategia di promozione della Basilicata Tra sport, passioni, sentieri nei Parchi e turismo delle radici
"Dove la natura è arte": vetrina turistica a Rimini "Dove la natura è arte": vetrina turistica a Rimini La Regione e l'Apt promuovono i parchi
"Ripristinare sentiero per ponte sulla gravina" "Ripristinare sentiero per ponte sulla gravina" La richiesta del sindaco Bennardi all'ente Parco della Murgia materana
Murgia materana, i commenti alla nomina del presidente del Parco Murgia materana, i commenti alla nomina del presidente del Parco Il Consiglio regionale ha scelto Giovanni Mianulli
Cinghiali: aumentano le catture nei Parchi lucani Cinghiali: aumentano le catture nei Parchi lucani Il maggior numero di "prelievi" nell'area del Pollino
Apt Basilicata, un bando per aderire al Turismo delle passioni Apt Basilicata, un bando per aderire al Turismo delle passioni 5 aree tematiche: fiabe e magia, musica e paesaggio, vela e mare, fiori, astronomia
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.