vaccinazione
vaccinazione
Ospedale e sanità

ASM, partono le vaccinazioni antinfluenzali

Può essere effettuato in tutti gli uffici sanitari dell’Azienda

Si incomincia a partire da oggi. E' questa la data scelta dall'Asm per la Vaccinazione antinfluenzale stagionale ed antipleumococcica (per la prevenzione della malattia invasiva da pneumococco). Lunga la lista dei soggetti che a vario titolo dovrebbero essere interessati alle operazioni di vaccinazione, che si possono effettuare in qualsiasi ufficio sanitario dell'Asm o presso gli studi dei Medici di Medicina Generale e dei Pediatri di Libera scelta.

Dall'azienda sanitaria materana fanno sapere che il vaccino sarebbe necessario per le persone che hanno una età pari o superiore ai 65 anni e per i bambini che hanno superato il sesto mese di età. Dovrebbero essere vaccinati anche tutti gli individui affetti da malattie respiratorie croniche o da malattie dell'apparato cardio-circolatorio; da malattie metaboliche oppure da malattie renali con insufficienza renale; malattie infiammatorie croniche, malattie neuromuscolari, ma anche chi è in attesa di intervento chirurgico o ha valori di immunosoppressione causati da farmaci o da HIV.

Ma l'elenco non si esaurisce qui. Infatti, sottolineano dall'Asm, sarebbe prioritario il vaccino anche per "bambini ed adolescenti in trattamento a lungo termine con acido acetilsalicilico, a rischio di sindrome di Reye in caso di infezione influenzale; donne che all'inizio della stagione epidemica (influenza stagionale) si trovino nel secondo e terzo trimestre di gravidanza; individui di qualunque età ricoverati presso strutture di lungodegenza; medici e personale sanitario di assistenza; familiari a contatto di soggetti ad alto rischio; soggetti addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo; personale che, per motivi di lavoro, è a contatto con animali che potrebbero costituire fonte di infezione da virus influenzali non umani (allevatori, addetti alle attività di allevamento, addetti al trasporto di animali vivi, macellatori e vaccinatori, veterinari pubblici)".
  • Asm Basilicata
Altri contenuti a tema
Visite ed esami di domenica: il programma della ASM a novembre Visite ed esami di domenica: il programma della ASM a novembre Per snellire le liste di attesa
Azienda sanitaria di Matera, aperture domenicali degli ambulatori Azienda sanitaria di Matera, aperture domenicali degli ambulatori Per abbattere le liste di attesa
Matera e provincia: firmati accordi a favore di anziani e disabili gravi Matera e provincia: firmati accordi a favore di anziani e disabili gravi Per il fondo della non autosufficienza
Autismo: presentati i nuovi progetti di assistenza Autismo: presentati i nuovi progetti di assistenza Oggi una giornata della Asm dedicata al tema
Medici di base: si parte con nuova organizzazione dell'Asm Medici di base: si parte con nuova organizzazione dell'Asm E arrivano quattro nuovi pediatri
Aperti due ambulatori per persone con disagio socioeconomico Aperti due ambulatori per persone con disagio socioeconomico Programma nazionale "Equità nella salute"
Primo caso di virus West Nile in Basilicata Primo caso di virus West Nile in Basilicata Un 60enne ricoverato ad Altamura. Asm: “situazione sotto controllo”
Virus West Nile, situazione sotto controllo nel territorio dell'ASM Virus West Nile, situazione sotto controllo nel territorio dell'ASM La comunicazione dell'azienda sanitaria
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.