Vaccinazione anti-Covid
Vaccinazione anti-Covid
Ospedale e sanità

Astranight, bilancio al di sotto delle aspettative

Solo un terzo delle dosi somministrate e orari anticipati. Ma per Bardi va tutto bene

Solo un terzo delle dosi disponibili del vaccino Vaxzervia di Astrazeneca è stato somministrato ieri a Matera, presso la tenda del Qatar all'ospedale Madonna delle Grazie, nella cosiddetta Astranight. Un'iniziativa della ASM che tanto ha fatto discutere nei giorni scorsi.

Sono state somministrate 250 dosi ma ne erano disponibili 750 per persone di età compresa fra i 60 i 79 anni che potevano presentarsi anche senza prenotazione. Di fatto la "notte dei vaccini" non c'è stata sia perché gli orari sono stati anticipati (alle 20 per l'accesso e non più alle 22) sia perché è finito tutto prima di mezzanotte (mentre la conclusione era prevista alle 6 come tempo massimo).

Da rimarcare che tutto si è svolto in modo ordinato, con una regolare distribuzione delle persone presenti e senza i temuti assembramenti. Un plauso va rivolto al personale sanitario che ha dato la disponibilità a vaccinare anche di notte. Presente anche il commissario della Asm, Sabrina Pulvirenti.

Nonostante i numeri siano inferiori al previsto, per il presidente Vito Bardi va tutto bene. Anzi, la Astranight è stata anticipata per l'allerta del razzo cinese e sono sue parole testuali.

'Anche ieri - dice - la Basilicata ha somministrato una quantità di dosi (4.829) superiore alla media nazionale, un dato positivo cui ha contribuito anche Astranight che abbiamo dovuto chiudere prima causa allerta razzo cinese: sono stati inoculati ben 250 vaccini in sole due ore e mezza. Ripeteremo l'iniziativa di Asm Basilicata che ha ancora una volta dato una lezione di organizzazione, come in occasione dell'Open day Astrazeneca di un mese fa''.

Da domani sarà possibile prenotare il vaccino anche per la classe d'età 50-59 e per le persone con comorbilità (altre patologie).
  • Asm Basilicata
  • Emergenza Coronavirus - Covid19
Altri contenuti a tema
Primo caso di virus West Nile in Basilicata Primo caso di virus West Nile in Basilicata Un 60enne ricoverato ad Altamura. Asm: “situazione sotto controllo”
Virus West Nile, situazione sotto controllo nel territorio dell'ASM Virus West Nile, situazione sotto controllo nel territorio dell'ASM La comunicazione dell'azienda sanitaria
ASM: incontro al Comune su organizzazione sanitaria ASM: incontro al Comune su organizzazione sanitaria Riunione dei sindaci del distretto
Ondate di calore: il piano sanitario della Asm Ondate di calore: il piano sanitario della Asm Attivato un codice in pronto soccorso
Aumentano accessi al pronto soccorso, progetto di ampliamento Aumentano accessi al pronto soccorso, progetto di ampliamento I dati della ASM
Asm, altra infornata di assunzioni Asm, altra infornata di assunzioni Sono 42 nuove unità lavorative
Teresa Bengiovanni presidente dell'Ordine degli ingegneri Teresa Bengiovanni presidente dell'Ordine degli ingegneri Per la prima volta una donna. Congratulazioni della Asm
Malattie rare: come migliorare l'assistenza Malattie rare: come migliorare l'assistenza Momento di confronto fra famiglie e professionisti sanitari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.