
Turismo
Basilicata al salone turistico di Londra con natura e borghi
Partecipazione dell'Apt e di operatori
Matera - martedì 4 novembre 2025
20.00
L'agenzia di promozione territoriale (Apt) della Basilicata sta partecipando al World Travel Market (Wtm) di Londra, una delle più importanti fiere internazionali dedicate al turismo. Iniziata oggi, prosegue per altri due giorni.
La Basilicata è presente con un proprio spazio all'interno del padiglione Enit Italia, con la qualificata presenza di cinque tour operator specializzati nella proposta di vacanze in Basilicata. La regione lucana presenterà la propria offerta turistica: outdoor, cultura, enogastronomia, esperienze immersive nei borghi storici. Il territorio lucano si rivolge infatti a segmenti di pubblico diversificati come gli appassionati di trekking e ciclismo, gli amanti del buon vino, i cinefili sulle tracce delle ambientazioni cinematografiche, gli esploratori della natura più autentica.
Tra i prodotti turistici che verranno presentati a Londra, continuerà la campagna relativa al ''Basilicata Coast to Coast'', il cammino di 163 chilometri che collega il Tirreno allo Jonio, e ''Fantastico Medioevo'', il progetto su castelli e cattedrali promosso dalla presidenza della giunta regionale di Basilicata e coordinato dalla Fondazione Matera Basilicata 2019 in collaborazione con Apt Basilicata, Lucana Film Commission, Regione Normandia, su castelli e cattedrali. L'Apt parteciperà anche alla conferenza di lancio del 2027, Anno europeo dei Normanni, a cui aderiscono otto territori, tra cui la Basilicata, con l'obiettivo di promuovere sinergie durature tra i territori coinvolti, valorizzando una memoria europea condivisa e favorendo il dialogo e la crescita reciproca.
La Basilicata è presente con un proprio spazio all'interno del padiglione Enit Italia, con la qualificata presenza di cinque tour operator specializzati nella proposta di vacanze in Basilicata. La regione lucana presenterà la propria offerta turistica: outdoor, cultura, enogastronomia, esperienze immersive nei borghi storici. Il territorio lucano si rivolge infatti a segmenti di pubblico diversificati come gli appassionati di trekking e ciclismo, gli amanti del buon vino, i cinefili sulle tracce delle ambientazioni cinematografiche, gli esploratori della natura più autentica.
Tra i prodotti turistici che verranno presentati a Londra, continuerà la campagna relativa al ''Basilicata Coast to Coast'', il cammino di 163 chilometri che collega il Tirreno allo Jonio, e ''Fantastico Medioevo'', il progetto su castelli e cattedrali promosso dalla presidenza della giunta regionale di Basilicata e coordinato dalla Fondazione Matera Basilicata 2019 in collaborazione con Apt Basilicata, Lucana Film Commission, Regione Normandia, su castelli e cattedrali. L'Apt parteciperà anche alla conferenza di lancio del 2027, Anno europeo dei Normanni, a cui aderiscono otto territori, tra cui la Basilicata, con l'obiettivo di promuovere sinergie durature tra i territori coinvolti, valorizzando una memoria europea condivisa e favorendo il dialogo e la crescita reciproca.
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Matera 


.jpg)








