Irrigazione
Irrigazione
Politica

Braia: "Grave assenza della Regione al presidio degli agricoltori"

E prosegue la mobilitazione: oggi trattori in marcia a Metaponto

In Basilicata prosegue la mobilitazione del settore agricolo con le marce dei trattori che si susseguono in vari territori lucani, in forma spontanea o sostenute da associazioni di categoria.

Ieri a Potenza sono arrivati oltre 200 mezzi agricoli per un presidio davanti al Palazzo della Regione. Al termine una delegazione è stata ricevuta dai tecnici dell'ente.

Oggi, alle 8, è iniziata un'altra mobilitazione, con punto di incontro a Metaponto, sulla strada statale 106 Jonica al km 449, già oggetto di un presidio domenica scorsa. Da qui i mezzi agricoli si muoveranno lungo la strada provinciale 3 Metaponto Matera, percorrendone un tratto. L'altro ieri è stata la volta di Matera, con circa 300 mezzi agricoli che hanno tenuto un corteo di protesta lungo le strade statali 99 Matera Altamura e 96 Altamura Bari, per oltre 30 chilometri e ritorno. La protesta è finalizzata al sostegno al settore.

"L'agricoltura si sta impoverendo", era la scritta che campeggiava su uno striscione posizionato davanti al palazzo della giunta regionale. La delegazione non è stata ricevuta da amministratori lucani. Luca Braia, di Italia dei valori, contesta la loro assenza. "In via Anzio c'erano oltre 210 trattori e migliaia di agricoltori - ha detto - che si sono riuniti spontaneamente e compatti sono giunti sotto la sede del Consiglio regionale. Seppure i tecnici del dipartimento e il capo di gabinetto abbiano tentato di porre rimedio, riteniamo abbiano maturato, malgrado l'impegno, una magra figura. L'assenza della Giunta è un atto al limite del provocatorio. La rappresentanza politica non può essere sostituita da quella tecnica che non può e non dovrebbe, da sola, prendere impegni e proporre soluzioni. Ne va della credibilità delle istituzioni''.
  • Agricoltura
  • Luca Braia
Altri contenuti a tema
Biologico: approvate le domande degli agricoltori lucani Biologico: approvate le domande degli agricoltori lucani La comunicazione della Regione
Meno acqua nelle dighe, polemica tra Regioni Basilicata e Puglia Meno acqua nelle dighe, polemica tra Regioni Basilicata e Puglia Oggi riunito il tavolo interregionale
Agricoltura: più di 300 nuove imprese giovani Agricoltura: più di 300 nuove imprese giovani Con gli aiuti per lo sviluppo rurale
Agricoltura: sei organizzazioni di produttori a Berlino Agricoltura: sei organizzazioni di produttori a Berlino Tutte della provincia di Matera, al salone FruitLogistica
Siccità: i fondi sono insufficienti per gli agricoltori Siccità: i fondi sono insufficienti per gli agricoltori Coldiretti chiede incontro urgente
Stanziati fondi per il settore ortofrutticolo Stanziati fondi per il settore ortofrutticolo Approvati i programmi
Bando per agriturismo, prorogata la scadenza Bando per agriturismo, prorogata la scadenza Più tempo per presentare le domande
Siccità: fondi per le imprese agricole lucane Siccità: fondi per le imprese agricole lucane Stanziamento del Ministero di 100 milioni per tutta l'Italia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.