campagna amica
campagna amica
Vita di città

Oggi il mercato di Campagna amica

Tanta frutta per "Vitamina C... piace". Presenti anche studenti

Appuntamento oggi a Matera, dalle ore 9 alle ore 13, con "Vitamina C … piace" l'iniziativa organizzata dalla Coldiretti e dalla fondazione Campagna Amica presso il mercato coperto in via Vena 28. Campagna amica è un mercato a vendita diretta che vuole portare i prodotti delle aziende agricole sulle tavole dei consumatori, senza altri passaggi della filiera commerciale.

Mercato dedicato ad arance, mandaranci, limoni e kiwi, tutti rigorosamente lucani. Non mancheranno un focus sulle biodiversità della regione (con particolare attenzione al peperone crusco di Senise Igp e al miele) e attività didattiche in collaborazione con l'istituto comprensivo Torraca della città.

"Anche quest'anno, come da tradizione, vogliamo compiere assieme ai bambini un viaggio alla scoperta delle caratteristiche qualitative e salutari degli agrumi a km 0 e di tutti gli alimenti ricchissimi di questi nutrienti fondamentali per il nostro benessere, portati sulle tavole ogni giorno direttamente dagli agricoltori" evidenzia il presidente regionale della Coldiretti, Antonio Pessolani. All'interno del mercato sarà allestita un'area dove saranno esposte le specialità disponibili più ricche di vitamina C.
  • Mercato
  • Coldiretti
  • Agricoltura
Altri contenuti a tema
Gli impieghi dei dati spaziali (space data) nel turismo e nell'agricoltura Gli impieghi dei dati spaziali (space data) nel turismo e nell'agricoltura Un seminario della rete europea Nereus
Braia: "Regione non ha visione sul comparto agricolo" Braia: "Regione non ha visione sul comparto agricolo" Affondo del consigliere regionale sulle politiche di sviluppo rurale
Agricoltura: aumentano i fondi per la nascita di imprese giovani Agricoltura: aumentano i fondi per la nascita di imprese giovani In Basilicata, per il primo insediamento
Grano duro: prezzo cala dopo le importazioni Grano duro: prezzo cala dopo le importazioni Coldiretti lancia l'allarme
Cattivi odori in città provengono da attività di concimazione Cattivi odori in città provengono da attività di concimazione Il Comune ha chiesto un monitoraggio all'Arpab
Fragola IGP Basilicata, il 4 settembre riunione al Ministero Fragola IGP Basilicata, il 4 settembre riunione al Ministero Per l’esame del dossier di produzione
Vino: produzione in calo in Basilicata ma "ottima qualità" Vino: produzione in calo in Basilicata ma "ottima qualità" Il bilancio di Coldiretti: -30% a causa della peronospera (dovuta al clima)
Sviluppo rurale: a Matera presentazione del programma 2023-2027 Sviluppo rurale: a Matera presentazione del programma 2023-2027 Primo appuntamento di una serie di incontri sul territorio
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.