Caldo
Caldo
Enti locali

Basilicata, divieto di lavoro agricolo quando è alto rischio per salute

Ordinanza del presidente Bardi

Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha firmato un'ordinanza che vieta il lavoro agricolo nelle ore più calde, dalle 12.30 alle 16, nei giorni in cui la mappa 'Worklimate' dell'Inail segnala un rischio alto per i lavoratori esposti al sole. Il provvedimento è stato emanato anche quest'anno a tutela dei lavoratori e dei braccianti. L'ordinanza rimarrà in vigore fino al 31 agosto 2025 e punta a prevenire colpi di calore e stress termici, proteggendo la salute dei braccianti impegnati nella filiera agroalimentare lucana.

"Abbiamo il dovere di tutelare chi lavora duramente nei campi - ha detto Bardi - spesso in condizioni estreme. Nessun raccolto vale una vita. Con questa ordinanza vogliamo dimostrare con i fatti che la sicurezza e la dignità del lavoro vengono prima di tutto''. Il divieto si applica su tutto il territorio regionale e riguarda esclusivamente le giornate in cui, secondo i dati aggiornati quotidianamente su www.worklimate.it, il rischio per i lavoratori agricoli è segnalato come 'alto' nella fascia oraria delle 12.

L'ordinanza è stata pubblicata oggi sul bollettino ufficiale della Regione Basilicata. I sindaci, i prefetti e gli operatori del settore agricolo sono stati informati per garantire il massimo rispetto della norma.
  • Lavoro
  • Agricoltura
  • Caldo
Altri contenuti a tema
Grano: buona produzione ma prezzo basso per agricoltori Grano: buona produzione ma prezzo basso per agricoltori Le stime della Cia
Richiesta di stato di emergenza per l'agricoltura Richiesta di stato di emergenza per l'agricoltura A causa della siccità
Siccità: convocato Consiglio provinciale urgente Siccità: convocato Consiglio provinciale urgente Con sindaci, Regione e associazioni agricole
Basilicata: divieto di lavoro in edilizia in ore a rischio Basilicata: divieto di lavoro in edilizia in ore a rischio Ordinanza del presidente Bardi per effetti del caldo
Manca acqua in agricoltura: a breve riapre invaso San Giuliano Manca acqua in agricoltura: a breve riapre invaso San Giuliano Finiti i lavori della galleria di presa
Vertenza Callmat: nuovo incontro al Ministero Vertenza Callmat: nuovo incontro al Ministero Presentato il progetto alternativo per i lavoratori
Lavori forestali e manutenzione territorio, lunedì si parte Lavori forestali e manutenzione territorio, lunedì si parte Inseriti nel programma anche i precari
Callmat: a settembre l'incontro decisivo Callmat: a settembre l'incontro decisivo La Regione ha un piano per riassorbire i dipendenti
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.