Lucana film commission
Lucana film commission
Eventi e cultura

Corso per make up artist per cinema e spettacolo

Iniziativa di Cinecittà e Lucana Film Commission

Dietro ogni grande storia raccontata sullo schermo c'è il lavoro silenzioso e creativo di chi costruisce volti, epoche ed emozioni. A Matera ha preso ufficialmente il via — con la presentazione alla stampa — il corso per Make Up Artist per il cinema e lo spettacolo, promosso dalla Lucana Film Commission e Cinecittà Spa.

Il percorso formativo, di alto profilo tecnico e creativo, si svolge interamente nella Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera, anche sede della Lucana Film Commission, e coinvolge sei giovani professionisti selezionati attraverso un bando. Il corso, della durata di 120 ore, è dedicato al perfezionamento tecnico e creativo nel trucco applicato al cinema, alla televisione e allo spettacolo. A guidarlo è Alberto Blasi, makeup artist italiano con una lunga esperienza in produzioni nazionali e internazionali. Nel suo ricco curriculum sono inclusi titoli come "The Old Guard 2", "Gangs of New York", "Ben-Hur", "18 Regali" e "Gomorra – La serie".

Durante la conferenza stampa, la presidente della Lucana Film Commission Margherita Romaniello ha dichiarato: "La Lucana Film Commission continua a investire nella formazione e nella professionalizzazione dei mestieri del cinema. Anche questo corso, infatti, rappresenta un'opportunità concreta e rafforza il nostro ruolo come ponte tra territorio e industria cinematografica. Crediamo nella crescita attraverso il talento e nella capacità di generare competenze spendibili a livello nazionale e internazionale. Quello del make up è un reparto nevralgico di ogni progetto cinematografico, essendo uno di quelli che permette di ambientare in maniera immediata la storia; per questo lo abbiamo individuato come fra quelli più in linea con la capacità di occupazione che esso può determinare".

Il sindaco di Matera Antonio Nicoletti ha sottolineato: "Matera non è solo scenario cinematografico, ma laboratorio vivo di formazione e creatività. Questo significa anche andare avanti col progetto del Centro Sperimentale di Cinematografia. Con la presenza della Lucana Film Commission nella Casa delle Tecnologie Emergenti approdano anche momenti di formazione nel settore audiovisivo. Sostenere percorsi come questo significa credere in una città che produce cultura, lavoro e visione.".

Il consigliere della Fondazione LFC Francesco Porcari ha aggiunto: "Abbiamo voluto un corso che fosse non solo tecnico, ma anche umano: un'occasione per trasmettere passione, disciplina e rispetto per un mestiere che è arte e artigianato insieme".

Il direttore di Cinecittà Enrico Bufalini ha fatto sapere che "Cinecittà è orgogliosa di sostenere questo progetto a Matera, città simbolo del cinema italiano. La formazione è una delle nostre priorità e investire nei talenti emergenti significa costruire il futuro dell'audiovisivo con competenza e visione. Dopo il corso dedicato alla sartoria e al taglio del costume realizzato a Potenza con la Film Commission, questo nuovo percorso sul make up conferma il nostro impegno concreto nel valorizzare i mestieri del cinema in Basilicata". Matera, dunque, non si limita a ospitare il cinema: lo costruisce, lo forma, lo prepara. Un investimento concreto nella creatività e nelle competenze, con la Basilicata che si conferma laboratorio per i mestieri dell'audiovisivo.
  • Cinema
Altri contenuti a tema
Film italiano candidato agli Oscar visto in anteprima a Matera Film italiano candidato agli Oscar visto in anteprima a Matera Al Matera film festival
A Venezia presentato il Matera Film Festival A Venezia presentato il Matera Film Festival La sesta edizione in programma a novembre
I vincitori del Lucania Film Festival I vincitori del Lucania Film Festival Conclusa la 26esima edizione a Pisticci
Cinema e tv: tre produzioni internazionali a Matera Cinema e tv: tre produzioni internazionali a Matera Incontro al Ministero della cultura
Regista David Cronenberg apre il "Matera Fiction" Regista David Cronenberg apre il "Matera Fiction" Appuntamento il 30 maggio al cinema Guerrieri
Nuovo film a tema religioso a Matera Nuovo film a tema religioso a Matera Un mese di riprese per "The Chosen"
Esce il film di Angelina Jolie, alcune scene girate a Matera Esce il film di Angelina Jolie, alcune scene girate a Matera "Senza sangue", i ciak anche in Puglia
"Si vive solo tre volte", un cortometraggio su Matera "Si vive solo tre volte", un cortometraggio su Matera "Firmato" da Donato Cosmo, Maria Cappiello e Antonio Andrisani
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito pu� essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.