Controlli di polizia
Controlli di polizia
Vita di città

Covid.19, tolleranza zero per chi circola senza validi motivi

Il sindaco De Ruggieri preannuncia controlli serrati. Pronte multe e denunce

Forse non è chiaro a tutti il pericolo a cui si va incontro se si continua ad avere comportamenti sconsiderati e a circolare immotivatamente per la città. Allora è il caso di passare dagli inviti agli avvertimenti. Ne è convito il sindaco di Matera Raffaello De Ruggieri, che suo malgrado, per tutelare la salute pubblica, ha preannunciato un giro di vite ed una intensificazione dei controlli per verificare la veridicità delle autocertificazioni e le reali condizioni di bisogno che spingono ancora troppi materani a circolare per le strade della città.

"Non è più tempo di evadere dal dovere primario di proteggere se stessi e l'intera comunità attraverso comportamenti responsabili, rimanendo a casa ed evitando di uscire se non per comprovate ragioni"- ha dichiarato il primo cittadino materana, ricordando che adesso si adotterà la tolleranza zero per chi non dovesse essere trovato in regola, con l'elevazione di sanzioni sia penali che amministrative. Infatti, l'invito a rimanere a casa si trasforma in obbligo di permanenza nella propria abitazione, così da evitare quei comportamenti di chi con "incosciente disinvoltura", continua a circolare in città "sfrontatamente e immotivatamente".

E il sindaco si riferisce evidentemente a chi interpreta furbescamente il termine "situazioni di necessità" per fare attività di ricreazione all'aria aperta, o fare attività sportiva; oppure chi esce per una passeggiata tra le strade della città, fosse anche in automobile. Ma anche chi si accalca all'esterno e anche all'interno degli esercizi commerciali, nonostante da giorni si ripete ormai di mantenere la distanza interpersonale di un metro.

Il sindaco ricorda alla comunità materana che per superare questo difficile momento bisogna attenersi alle regole comportamentali per evitare il rischio della diffusione del contagio da Covid-19, ovvero spostarsi dalla propria abitazione solo per comprovate situazioni di necessità.
"Matera oggi può sfuggire alla dilagante epidemia se tutti, donne e uomini, indosseranno la divisa civica di sentinelle vigili della propria e dell'altrui vita"- conclude De Ruggieri.
  • Sanità
  • Raffaello De Ruggieri
Altri contenuti a tema
I 90 anni dell'ex sindaco De Ruggieri I 90 anni dell'ex sindaco De Ruggieri Gli auguri del circolo culturale La scaletta
Palestina: flash mob davanti all'ospedale Palestina: flash mob davanti all'ospedale Iniziativa indetta dal personale sanitario in tutta Italia
Aperti due ambulatori per persone con disagio socioeconomico Aperti due ambulatori per persone con disagio socioeconomico Programma nazionale "Equità nella salute"
Sanità: salvato neonato con rara malformazione congenita Sanità: salvato neonato con rara malformazione congenita Nato a Matera. A Potenza delicato intervento di otorinolaringoiatria
Approvata la strategia della Asm Approvata la strategia della Asm Via libera da parte dei sindaci
Nuovi medici di base, completata la formazione Nuovi medici di base, completata la formazione Per coprire le aree in cui mancano
Sanità lucana: nuovi servizi digitali Sanità lucana: nuovi servizi digitali Da casa i cittadini possono fare delle prenotazioni
ASM: incontro al Comune su organizzazione sanitaria ASM: incontro al Comune su organizzazione sanitaria Riunione dei sindaci del distretto
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.