Vice ministro alla salute Sileri con il presidente Bardi
Vice ministro alla salute Sileri con il presidente Bardi
Territorio

Dalla Protezione civile arrivano tamponi e mascherine

Bardi: “Ora sarà possibile incrementare le attività svolte sul territorio dai sanitari”

Finalmente i lucani sono stati forniti dei necessari dispositivi di protezione individuale per combattere il diffondersi del coronavirus. Sono, infatti, arrivati ieri dalla Protezione Civile Italiana i dpi che l'amministrazione regionale aveva richiesto ai responsabili nazionali della protezione civile. Si tratta di 62 mila mascherine chirurgiche, 21 mila mascherine ffp2-kn95, mille mascherine ffp3, 10 mila mascherine monovelo, 20 mila guanti monouso, 2 mila e 200 camici protettivi, 200 tute protettive e 21 mila tamponi con i reagenti.

Materiali che- ha commentato il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi- si vanno ad unire a quelli già reperiti in proprio dalla Regione e che però non appaiono sufficienti per affrontare fino alla fine l'emergenza da Covid-19, anche se consentiranno di supportare con maggiore efficacia il lavoro svolto dai sanitari.

"Ora sarà possibile incrementare le attività svolte sul territorio dai sanitari, ed in particolare dalle dieci 'unità speciali' che stanno lavorando a pieno regime, in provincia di Potenza e in provincia di Matera, per assistere e supportare i cittadini lucani che hanno bisogno di cure"- ha dichiarato il governatore lucano, che ha voluto cogliere l'occasione per ringraziare ancora una volta gli operatori sanitari per la loro instancabile opera.

"Non abbiamo ancora superato l'emergenza, ma stiamo facendo il possibile per alleviare i disagi ed assicurare un aiuto a chi ha bisogno. Continuando ad osservare le regole sono certo che supereremo presto la fase più difficile. La Regione, con l'aiuto dei cittadini, con il contributo e la forza dei lucani, saprà pensare anche al dopo, alla fase della ripresa e della rinascita. Insieme ce la faremo"- ha concluso il governatore della Basilicata.
  • Regione Basilicata
  • Protezione civile
  • Vito Bardi
  • Emergenza Coronavirus - Covid19
Altri contenuti a tema
Iniziano i concorsi per la Regione, le informazioni utili Iniziano i concorsi per la Regione, le informazioni utili Una sede delle prove è a Matera (Venusio)
Movimento 5 stelle: "Bardi preferisce i Comuni amici" Movimento 5 stelle: "Bardi preferisce i Comuni amici" "Assente ingiustificato al consiglio sulla sanità a Matera, presente a Policoro"
Via Appia candidata Unesco, i commenti dopo la firma Via Appia candidata Unesco, i commenti dopo la firma Soddisfazione di Bardi e del Comune di Matera
Sgombero in via don Sturzo, saranno fatte indagini geologiche Sgombero in via don Sturzo, saranno fatte indagini geologiche I fondi donati dal gruppo regionale del Movimento 5 stelle
Covid-19: poche vaccinazioni, cambia l'organizzazione Covid-19: poche vaccinazioni, cambia l'organizzazione Comunicazioni della ASM per i punti vaccinali di Matera e provincia
Respinta la mozione di sfiducia al presidente Bardi Respinta la mozione di sfiducia al presidente Bardi Con 10 contrari e 9 favorevoli. Governo centrodestra va avanti
Matera2019: la Fondazione andrà avanti per 10 anni Matera2019: la Fondazione andrà avanti per 10 anni Sintonia tra Comune e Regione. Bennardi pronto a lasciare presidenza
Mozione di sfiducia al presidente Vito Bardi Mozione di sfiducia al presidente Vito Bardi Oggi la discussione nella seduta del Consiglio regionale
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.