Raffaello De Ruggieri
Raffaello De Ruggieri
Vita di città

Emergenza Covid-19, il sindaco ringrazia i volontari

De Ruggieri: “La vostra opera è preziosa per il sostegno alla comunità”

Ha voluto palesare pubblicamente il proprio ringraziamento per quelle associazioni di volontariato che in questo momento di emergenza sanitaria si stanno prodigando per aiutare la popolazione in difficoltà.

Il sindaco Raffaello De Ruggieri si è rivolto a loro. A tutti quei cittadini materani che in questo frangente hanno dimostrato tutta la loro umanità e solidarietà ponendosi al servizio degli altri. "Una comunità che sa trovare in se stessa la forza per reagire alle avversità, è una comunità che è destinata a grandi traguardi"- ha evidenziato De Ruggieri, dicendosi orgoglioso di essere sindaco di una città capace di esprimere valori morali altissimi. E la lista delle associazioni da ringraziare è davvero lunga.

Ci sono associazioni che operano gomito a gomito con la protezione civile, come ad esempio i Gruppo volontari per l'ambiente, l'Associazione nazionale Polizia di Stato, il Gruppo lucano di Matera, la Croce Rossa Italiana, il Gruppo pubblica emergenza, il Corpo italiano di soccorso dell'Ordine dei Cavalieri di Malta, l'Anpana, la Croce Amica e l'Aeopc: tutti faceti parte della lista delle associazioni iscritte nell'elenco territoriale della protezione civile della Basilicata, che collaborano fattivamente con il Centro operativo comunale della protezione civile (Coc).

Accanto a loro, impegnati in questo periodo, ci sono anche altri soggetti (gli Angeli del Carro, la Rete Cibus, i Cittadini solidali, la Portineria Casa Netural, la cooperativa lilith, la Caritas, la Fondazione Antiusura e la Casa Don Tonino Bello della parrocchia di San Rocco o di altre associazioni laiche e religiose), che lavorano parallelamente al Coc per far arrivare gli aiuti, anche agli individui che non rientrano nei radar dei servizi sociali, ma non per questo meno bisognosi.

Anche perché il lavoro da svolgere non è di poco conto. Assistenza alle persone non autosufficienti; La spesa sospesa, la raccolta e la distribuzione di generi alimentari, la produzione e la distribuzione gratuita di mascherine per il personale che sta fronteggiando l'emergenza in prima linea, il banco del farmaco. Senza dimenticare le donazioni e le opere di solidarietà da parte di liberi cittadini e di attività commerciali. Insomma, una comunità che sta rispondendo presente all'emergenza sanitaria e sociale. E in questo contesto un ruolo in prima linea lo stanno avendo le associazioni di volontariato che il sindaco intende simbolicamente abbracciare.

"Se l'obiettivo di tutti noi è fare in modo che nessuno resti indietro, questa capillarità di interventi, tra privati e pubblico, diventa una forza dirompente e determinante per vincere la battaglia che stiamo combattendo tutti insieme"- ha voluto rimarcare il primo cittadino di Matera, rivendicando l'operato del Comune e l'importanza del supporto dei volontari in questa fase delicata. "Il Sindaco vi è grato per quello che fate e per quello che continuerete a fare al servizio della nostra città"- ha concluso De Ruggieri.
  • Volontariato
  • Raffaello De Ruggieri
Altri contenuti a tema
Mirna Mastronardi, esempio di impegno civile Mirna Mastronardi, esempio di impegno civile Insignita da Mattarella con titolo di cavaliere al merito. Incontro con Bardi
"Centro Sperimentale di Cinematografia: Lazzaro non è risorto" "Centro Sperimentale di Cinematografia: Lazzaro non è risorto" Comunicato stampa dell’’ex sindaco Raffaele De Ruggieri
De Ruggieri “Con entusiasmo cambia il Salento, mentre Matera è in lista d’attesa” De Ruggieri “Con entusiasmo cambia il Salento, mentre Matera è in lista d’attesa” Nota dell’ex sindaco sul Contratto Istituzionale di Sviluppo di Matera
Il “vaffa” dell’avvocata Il “vaffa” dell’avvocata Nota dell’ex sindaco di Matera Raffaello De Ruggieri sull’ufficio legale del Comune
Aiuti all'Ucraina, un grande grazie ai volontari Aiuti all'Ucraina, un grande grazie ai volontari Amministrazione consegna simbolica targa
“Lo stadio come opportunità urbana ed occasione di primato territoriale” “Lo stadio come opportunità urbana ed occasione di primato territoriale” A dirlo è l’ex sindaco di Matera Raffaello De Ruggieri
Tangenziale Matera, lettera aperta di Raffaello De Ruggieri Tangenziale Matera, lettera aperta di Raffaello De Ruggieri Secondo l'ex sindaco è possibile realizzare l'opera in tempi ravvicinati
Metrotranvia dei Sassi, arrivano 5 milioni d euro Metrotranvia dei Sassi, arrivano 5 milioni d euro Lettera aperta dell’ex sindaco all’attuale primo cittadino
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.