
Vita di città
Finalmente riapre il parcheggio in via Vena
Stabilite tariffe e modalità di utilizzo
Matera - venerdì 2 luglio 2021
08.40
Dopo oltre 16 mesi riapre il parcheggio di via Vena. La struttura, infatti, era stata chiusa nel febbraio del 2020 per eseguire dei lavori di riqualificazione e messa in sicurezza. Adesso, dopo che sono stata ripristinata la pavimentazione del piano di copertura carrabile e i giunti strutturali, ed è stata eseguita l'impermeabilizzazione dei torrini dei vani scala, oltre che aver sistemato l'impianto di smaltimento delle acque meteoriche, ed effettuata la nuova pitturazione dell'edificio, la struttura può finalmente ritornare a disposizione della popolazione materana e dei visitatori della città dei Sassi.
In realtà, già nel maggio scorso, erano terminate le opere presso l'edificio, senza che però il parcheggio fosse pronto per la regolare riapertura. Infatti, si erano rilevati alcuni ulteriori interventi ed indispensabili opere complementari da eseguire come l'installazione delle barriere elettromeccaniche per regolare gli accessi al parcheggio.
Ora, contestualmente alla fine dei lavori e alla riapertura del parcheggio Via Vena, strategico vista la sua posizione, sia per i residenti che per i turisti, la civica amministrazione ha anche stabilito le nuove tariffe e le modalità che il gestore dovrà far rispettare nell'utilizzo dell'area di sosta che mette a disposizione della città 340 stalli di parcheggio. Se la tariffa oraria è rimasta invariata, con 0,50 euro per ogni ora, sono cambiate le regole per il parcheggio mensile, con una unica tariffa di 50 euro che verrà applicata anche ai non residenti, eliminando il limite del 50% dei posti da destinare agli abbonati.
In realtà, già nel maggio scorso, erano terminate le opere presso l'edificio, senza che però il parcheggio fosse pronto per la regolare riapertura. Infatti, si erano rilevati alcuni ulteriori interventi ed indispensabili opere complementari da eseguire come l'installazione delle barriere elettromeccaniche per regolare gli accessi al parcheggio.
Ora, contestualmente alla fine dei lavori e alla riapertura del parcheggio Via Vena, strategico vista la sua posizione, sia per i residenti che per i turisti, la civica amministrazione ha anche stabilito le nuove tariffe e le modalità che il gestore dovrà far rispettare nell'utilizzo dell'area di sosta che mette a disposizione della città 340 stalli di parcheggio. Se la tariffa oraria è rimasta invariata, con 0,50 euro per ogni ora, sono cambiate le regole per il parcheggio mensile, con una unica tariffa di 50 euro che verrà applicata anche ai non residenti, eliminando il limite del 50% dei posti da destinare agli abbonati.