spesa
spesa
Associazioni

I dati sui consumi delle famiglie lucane

Analisi della Confcommercio

La spesa pro capite per i consumi delle famiglie lucane in trent'anni – 1995-2025 – ha registrato un aumento del 21,5% passando da 14.803 euro pro capite del 1995 a 17.988 euro pro capite del 2025. Lo evidenzia Confcommercio sulla base di una rielaborazione regionale dei dati del Centro Studi confederale nazionale. Leggera la differenza (più 292 euro) registrata in un anno in raffronto tra 2024 e 2025 e più consistente in anni intermedi: nel 2007 la spesa per consumi è stata di 16.809 euro, nel 2019 di 16.813 euro. Rispetto alla media nazionale si segnalano profonde differenziazioni: nel 2025 la spesa pro capite media nazionale ha raggiunto i 22.114 euro (era pari a 19.322 euro nel 1995), con un aumento di 239 euro rispetto al 2024 ma ancora inferiore ai picchi del 2007 (-220 euro).

I dati e le stime – si precisa - si basano sulle 64 funzioni di consumo della spesa sul territorio, diffuse annualmente dall'Istat. L'aspetto di debolezza dell'attuale scenario – a parere di Confcommercio - è costituito dal profilo dei consumi delle famiglie. Sinteticamente, il tratto comune della psicologia collettiva potrebbe essere: voglio (intenzioni d'acquisto ben orientate come da ultima indagine Confcommercio-Censis, giugno 2025), posso (reddito disponibile crescente in termini di potere d'acquisto), ma in fondo non me la sento di spendere per l'incertezza. Tra le tendenze, più elevato è l'indice di spesa per le apparecchiature informatiche e di comunicazione, (dai personal computer agli smartphone di ultima generazione) e più che raddoppiati rispetto a trent'anni fa le spese per i servizi ricreativi e culturali.

Per quanto riguarda i pasti fuori casa - pubblici esercizi – e i servizi di alloggio - viaggi e vacanze - la lettura è più complessa. La Contabilità nazionale dice con chiarezza che il lungo termine sposta risorse su queste voci di spesa legate anche al turismo, ma che nel complesso in termini reali non si sono recuperati i livelli pre-pandemici. Da questi consumi, anche correlati al turismo, passa una potenziale importante spinta alla crescita del PIL italiano nel prossimo biennio. Male, invece, abbigliamento e calzature, su cui pesa una variazione strutturale della domanda, orientata oggi verso capi a minore valore intrinseco rispetto a una volta. È importante sottolineare il ruolo del risparmio energetico dovuto alle innovazioni tecnologiche. Il consumo reale di elettricità, gas e altri combustibili si è ridotto del 35% circa. Ma, come noto, il prezzo unitario dell'energia è molto cresciuto. La riduzione della spesa reale per l'alimentazione domestica ha radici note: demografia e servizi fuori casa comprimono questi consumi.
  • Famiglie
Altri contenuti a tema
Comune di Matera: altri fondi a favore delle famiglie Comune di Matera: altri fondi a favore delle famiglie A favore dei figli minori impegnati nei centri estivi
Una panchina azzurra per i diritti dei bambini con genitori separati Una panchina azzurra per i diritti dei bambini con genitori separati Iniziativa voluta anche dall'associazione dei padri separati
Fondi contro l'usura e il sovra-indebitamento delle famiglie Fondi contro l'usura e il sovra-indebitamento delle famiglie Associazione Antiracket e Antiusura Famiglia e Sussidiarietà
Famiglie sgomberate in via Don Sturzo, il caso in Consiglio regionale Famiglie sgomberate in via Don Sturzo, il caso in Consiglio regionale Mozione presentata dal Movimento 5 stelle
"Buoni servizio" per le spese degli asili nido "Buoni servizio" per le spese degli asili nido A favore delle famiglie in difficoltà
Buoni spesa, al Comune di Matera assegnati 394.000 euro Buoni spesa, al Comune di Matera assegnati 394.000 euro Saranno gli uffici ai servizi sociali a individuare le famiglie beneficiarie
1 “Daddy’s pride” -  Essere oggi padri separati “Daddy’s pride” - Essere oggi padri separati Intervista esclusiva al presidente APS Adamo, Gianni Sciannarella
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.