Lofrese s.p.a.
Lofrese s.p.a.
Territorio

L’azienda pugliese Lofrese Legumi diventa società per azioni

Evoluzione societaria per l’azienda in continua espansione

Produzione agricola strettamente legata alla sostenibilità ambientale, ricerca e impegno: questa è la presentazione più adatta a Tecnofarm, azienda madre del brand Lofrese S.p.A. Il marchio pugliese è impegnato da sempre in un ambizioso progetto di ammodernamento tecnico-organizzativo e nella valorizzazione del territorio attraverso la produzione di legumi, soprattutto in Puglia e Basilicata.

Oggi annuncia l'evoluzione in Lofrese S.p.A rafforzando l'intento di lavorare solo con materie prime biologiche di filiera totalmente italiana e metodi di coltivazione sostenibili, affinché i prodotti rispondano sempre ad alti standard qualitativi.

Questa implementazione societaria è un naturale progresso seguito a importanti risultati raggiunti negli ultimi anni, e rappresenta un passo in avanti nel mondo che ci vede protagonisti nel settore della grande distribuzione organizzata. Lofrese S.p.A guarda al futuro per mezzo della tradizione in una terra senza eguali.
  • Agricoltura
Altri contenuti a tema
Coldiretti: incontri sul territorio per difendere reddito Coldiretti: incontri sul territorio per difendere reddito A confronto con agricoltori e allevatori
Politica agricola comune, alla Basilicata 31,8 milioni di euro Politica agricola comune, alla Basilicata 31,8 milioni di euro Da parte di Agea, organismo pagatore del Ministero
Regione Basilicata: richiesta di stato di emergenza per agricoltura Regione Basilicata: richiesta di stato di emergenza per agricoltura A causa della grave crisi idrica
Maltempo: danni a serre e colture per le grandinate Maltempo: danni a serre e colture per le grandinate A Policoro e Scanzano Jonico
In tre anni prezzo del grano calato del 44% In tre anni prezzo del grano calato del 44% Le stime di Cia Agricoltori
Giovani agricoltori lucani lanciano allarme Giovani agricoltori lucani lanciano allarme "Per crisi idrica non basta aspettare la pioggia"
Dazi in Usa: prime perdite economiche per agroalimentare Dazi in Usa: prime perdite economiche per agroalimentare L'analisi della Cia
Cia Agricoltori: per i danni in agricoltura non bastano polizze Cia Agricoltori: per i danni in agricoltura non bastano polizze Sugli eventi calamitosi naturali
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.