Cosimo Latronico
Cosimo Latronico
Politica

L'onorevole Latronico chiede proroga di Tasi e Tari

E presenta 3 emendamenti alla legge di stabilità in favore di Matera 2019

"Prorogare i termini per la fissazione delle aliquote tasi e tari per rendere validi gli effetti delle delibere assunte dal Comune di Matera e da centinaia di altri Comuni lucani. E' questo il contenuto di un emendamento presentato al Decreto Legislativo "Enti Locali" in esame alla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati dall'onorevole Cosimo Latronico (FI).

"Si eviterebbe di mettere in difficoltà amministrazioni comunali - scrive il parlamentare lucano in una nota - insediatesi dopo il mese di giugno del 2015 ed hanno dovuto superare non poche difficoltà di impostazione per predisporre i documenti di bilancio in un quadro legislativo della finanze locale incerto fino all'ultimo".

"Sempre per Matera - continua la nota - ho sollecitato la definizione dei bandi per attuare le misure di vantaggio disponibili per le zone franche urbane. La città dei Sassi è l'unico Comune della Basilicata incluso e le risorse dovrebbero essere oltre 2 milioni di euro. Sono fondi che potrebbero avere una ricaduta diretta sulle realtà produttive della città. Una interpellanza chiama il governo ed in particolare il Ministero dello Sviluppo economico ad assumere gli atti necessari con tempestività.

"Da ultimo - conclude Latronico - ripresenterò alla legge di stabilità 3 emendamenti finalizzati a concedere al Comune di Matera un fondo congruo per realizzare azioni di sviluppo per preparare il dossier 'Matera capitale europea della cultura nel 2019' con uno stanziamento congruo; una esclusione dal patto di stabilità delle spese impiegate per preparare Matera capitale; una ulteriore esclusione dal patto si stabilità per spese di personale reclutato competenze funzionali alla preparazione ed alla gestione del grande evento. In tal senso vogliamo dare corso all'impegno che il governo ha ssunto alla Camera in occasione dell'esame del dl 78/2015 a prevedere tutte le opportune iniziative legislative per sostenere la città nella progettazione degli interventi connessi alla designazione europea al pari di quanto avvenuto in occasione dell'Expo' 2015".
  • Tasi
  • Matera 2019
  • Tari
  • Cosimo Latronico
Altri contenuti a tema
Matera celebra i 10 anni della proclamazione di capitale europea della cultura Matera celebra i 10 anni della proclamazione di capitale europea della cultura Una giornata per fare il punto sulle eredità e sulle prospettive ulteriori
Matera: Bardi propone una zona economica speciale per la cultura Matera: Bardi propone una zona economica speciale per la cultura Per dare vantaggi fiscali ed economici alle imprese
Fondazione Matera 2019, completato consiglio di indirizzo Fondazione Matera 2019, completato consiglio di indirizzo Designati i consiglieri regionali Braia e Quarto
Bennardi nuovo presidente della Fondazione Matera2019 Bennardi nuovo presidente della Fondazione Matera2019 Nominato anche il direttore, è Giuseppe Padula
Matera 2019, chiusura del progetto europeo “Night Light” in Ungheria Matera 2019, chiusura del progetto europeo “Night Light” in Ungheria Conclusa la cooperazione dedicata alla riduzione dell'inquinamento luminoso
Braia: Matera 2019, rifinanziare Fondazione Braia: Matera 2019, rifinanziare Fondazione Per il capogruppo regionale di Italia Viva occorre progetto di rilancio
Avviso per contributi Tari a imprese e professionisti, rinvio al 31 marzo Avviso per contributi Tari a imprese e professionisti, rinvio al 31 marzo La giunta regionale proroga i termini di scadenza
Tari 2020, consegna degli avvisi di pagamento Tari 2020, consegna degli avvisi di pagamento A casa per cittadini, tramite Pec ad aziende
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.