medici di base
medici di base
Ospedale e sanità

I medici di famiglia rispondono a Leone

Alla Fimmg di Matera non piacciono i commenti dell'assessore regionale

Botta e risposta tra l'assessore regionale alla sanità Rocco Leone e il segretario dell'associazione Federazione Italiana Medici di Medicina Generale della provincia di Matera, Michele Campanaro.

L'accusa rivolta all'assessore regionale è di essere stato fortemente critico e offensivo nei confronti dell'intera classe dei medici di famiglia della Basilicata "prima accusati di aver ceduto le armi senza combattere e poi di essere stati in pochi a lavorare durante l'emergenza coronavirus"- spiega Campanaro.

Le affermazioni "i medici di base hanno ceduto le armi senza combattere" (poi in parte smentita), e la più recente "vede pochi eroi tra i medici di base", proferite da Leone, non sono piaciute al segretario materano della FIMMG, che ha risposto con ironia alle dichiarazioni dell'assessore regionale.

"Forse ha ragione Lei- dice Campanaro rivolgendosi a Leone- non siamo stati degli Eroi, perché nel massimo periodo emergenziale non abbiamo fatto nulla di diverso dal solito: abbiamo aperto normalmente e regolarmente i nostri studi, abbiamo visitato normalmente i nostri pazienti con qualche precauzione in più, siamo normalmente andati ai loro domicili, siamo stati reperibili telefonicamente come normalmente facciamo, addirittura qualcuno avrà sicuramente anche suturato qualche ferita, messo o tolto qualche catetere".

Campanaro, infatti, rivendica l'operato dei medici di famiglia che, in piena emergenza sanitaria, hanno continuato a svolgere con regolarità il proprio lavoro senza eroismi, ma senza far mancare il proprio supporto alla comunità e ai propri pazienti.

"Fare il proprio dovere val meglio dell'eroismo, forse perché Eroe è chi fa il suo dovere ogni giorno"- sottolinea il segretario FIMMG, che poi, polemico, chiude sempre rispondendo a Leone. "Caro assessore, lasciamo a Lei il ruolo di Eroe anche perché non possiamo essere tutti eroi perché qualcuno deve pur applaudire mentre loro passano, ma soprattutto non abbiamo bisogno di Eroi che sacrifichino la loro vita perché per qualcuno la vita sarà stupida, ma non abbastanza per preferirle una morte eroica".
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Aperti due ambulatori per persone con disagio socioeconomico Aperti due ambulatori per persone con disagio socioeconomico Programma nazionale "Equità nella salute"
Sanità: salvato neonato con rara malformazione congenita Sanità: salvato neonato con rara malformazione congenita Nato a Matera. A Potenza delicato intervento di otorinolaringoiatria
Approvata la strategia della Asm Approvata la strategia della Asm Via libera da parte dei sindaci
Nuovi medici di base, completata la formazione Nuovi medici di base, completata la formazione Per coprire le aree in cui mancano
Sanità lucana: nuovi servizi digitali Sanità lucana: nuovi servizi digitali Da casa i cittadini possono fare delle prenotazioni
ASM: incontro al Comune su organizzazione sanitaria ASM: incontro al Comune su organizzazione sanitaria Riunione dei sindaci del distretto
Servizio 118: nuovi velivoli per il soccorso sanitario Servizio 118: nuovi velivoli per il soccorso sanitario Fanno base a Potenza e Matera
Incontro a Matera sul nuovo piano sanitario Incontro a Matera sul nuovo piano sanitario Si sta tenendo la fase di concertazione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.