Via Casalnuovo degrado
Via Casalnuovo degrado
Vita di città

Manutenzione delle strade, il Comune si difende

Diffusi i dati degli interventi effettuati sulla viabilità

Oltre 200 interventi solo quest'anno, 12 km di strada asfaltata e 2800 metri quadrati di marciapiedi rimessi a nuovo. Sono questi alcuni dei numeri resi noti da Palazzo di Città, che ha tracciato un bilancio di quanto messo in campo dalla pubblica amministrazione nell'anno 2018 e per questo inizio 2019 per la manutenzione delle strade urbane. I lavori sono stati effettuati per la riparazione temporanea dei manti stradali danneggiati.

Il Comune, inoltre, ha affidato per 300mila euro il servizio di primo intervento e si appresta ad emanare un nuovo bando per l'anno 2019 di 250mila euro.

C'è da dire che in media ogni anno vengono destinati 300mila euro per la manutenzione delle arterie cittadine. Lo scorso anno, invece, le casse comunali hanno destinato ben 1 milione e 100mila euro per interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria delle vie della città e per la riqualificazione dei rioni Spine Bianche e L'Arco.

A queste cifre vanno aggiunti anche i 5 milioni e 700mila euro messi a disposizione dal Governo per Matera 2019, destinati alla riqualificazione straordinaria delle strade cittadine. "La realizzazione degli interventi è affidata a Invitalia che si sta occupando delle procedure legate all'espletamento delle gare d'appalto"- confermano dalla Casa municipale. Senza tener conto poi del milione di euro per il rifacimento del tessuto connettivo del Rione Piccianello previsto dal Bando Periferie.

Insomma, non si è stati con le mani in mano, affrontando con sistematicità il problema e rispondendo con prontezza alle necessità. "Tenendo anche presente -spiega l'assessore ai lavori Pubblici, Nicola Trombetta - che al normale deterioramento del manto stradale si sono aggiunti anche i continui lavori della rete dei sottoservizi come gas, luce acqua, fibra ottica, telefono che hanno contribuito, e non poco, al deterioramento della sede stradale; senza dimenticare anche le straordinarie precipitazioni atmosferiche che hanno concorso al dissesto delle strade".

Quindi, secondo Trombetta, il Comune non ha niente da rimproverarsi, avendo affrontato al meglio il problema. "Quello che deve essere chiaro è che il personale del Comune di Matera, gli assessori e i dirigenti sono in gran parte materani che percorrono le stesse strade e vivono gli stessi disagi di tutti i cittadini. Non si può pensare, quindi, che ci sia inerzia nell'affrontare il problema. Ci sono invece oggettive difficoltà a cui si cerca di dare soluzione come accade, su questo tema, in molti Comuni italiani in questo periodo", conclude l'assessore ai Lavori Pubblici.
  • Strade
  • Strade dissestate
Altri contenuti a tema
Strada provinciale Matera Santeramo, Braia chiede interventi Strada provinciale Matera Santeramo, Braia chiede interventi Sul tratto lucano da anni si attende maggiore sicurezza
Nuovi mezzi della Provincia Nuovi mezzi della Provincia Per i controlli sulla viabilità e sulle opere pubbliche
Rifacimento strade in zona Paip2 Rifacimento strade in zona Paip2 Al via i lavori del Comune. Soddisfazione di Confapi
Sistemazione di strade e marciapiedi Sistemazione di strade e marciapiedi In corso i primi cantieri. Investimenti per 3 milioni di euro
Sicurezza stradale, guardare il cellulare è come guidare bendati Sicurezza stradale, guardare il cellulare è come guidare bendati La campagna della Polizia nella giornata nazionale per le vittime degli incidenti
L'impegno della Regione per la Cavonica L'impegno della Regione per la Cavonica Stanziati fondi per migliorare la viabilità in provincia di Matera
Riunione tecnica sul by-pass stradale Matera-Gioia Riunione tecnica sul by-pass stradale Matera-Gioia C'è il progetto ma i fondi disponibili sono minimi
Ferrovie e strade, i prossimi investimenti riguardano anche Matera Ferrovie e strade, i prossimi investimenti riguardano anche Matera Quasi 5 miliardi alla Basilicata in 10 anni dal gruppo Ferrovie dello Stato
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.