.jpg)
Ospedale e sanità
Matera e provincia: firmati accordi a favore di anziani e disabili gravi
Per il fondo della non autosufficienza
Matera - sabato 25 ottobre 2025
09.00
È stato firmato ieri l'altro ieri l'accordo di programma tra l'Azienda Sanitaria Locale di Matera (ASM) e il Comune di Matera per l'attuazione del Piano Nazionale per la Non Autosufficienza 2022–2024. L'intesa sarà estesa lunedì 27 ottobre anche agli altri due Ambiti Territoriali e Sociali della provincia di Matera — Bradanica Medio Basento (capofila Irsina) e Metapontino Collina Materana (capofila Policoro) — completando così il quadro di collaborazione su tutto il territorio provinciale.
L'obiettivo condiviso è quello di rafforzare la sinergia tra sanità e servizi sociali per migliorare la presa in carico delle persone anziane non autosufficienti e delle persone con disabilità gravissime o gravi, creando un modello di welfare integrato più vicino alle comunità locali.
"Questo Accordo rappresenta un risultato importante per tutta la provincia di Matera — ha dichiarato l'assessore regionale alla Salute e Politiche per la Persona, Cosimo Latronico — perché consolida una rete integrata di welfare territoriale che unisce i Comuni e l'Azienda sanitaria in un progetto condiviso di presa in carico delle fragilità. È un modello di collaborazione che rafforza l'identità di comunità e che vogliamo estendere a tutto il territorio regionale." Latronico ha sottolineato che la Regione Basilicata intende favorire la piena integrazione tra sanità e sociale, in linea con gli obiettivi del PNRR e con il nuovo Piano Sociosanitario Regionale.
"Il Piano per la Non Autosufficienza — ha aggiunto — è parte di un più ampio disegno di riforma che punta a costruire una rete di prossimità fatta di Case della Comunità, servizi domiciliari, assistenza territoriale e politiche sociali coordinate, per garantire continuità assistenziale e inclusione su tutto il territorio."
L'obiettivo condiviso è quello di rafforzare la sinergia tra sanità e servizi sociali per migliorare la presa in carico delle persone anziane non autosufficienti e delle persone con disabilità gravissime o gravi, creando un modello di welfare integrato più vicino alle comunità locali.
"Questo Accordo rappresenta un risultato importante per tutta la provincia di Matera — ha dichiarato l'assessore regionale alla Salute e Politiche per la Persona, Cosimo Latronico — perché consolida una rete integrata di welfare territoriale che unisce i Comuni e l'Azienda sanitaria in un progetto condiviso di presa in carico delle fragilità. È un modello di collaborazione che rafforza l'identità di comunità e che vogliamo estendere a tutto il territorio regionale." Latronico ha sottolineato che la Regione Basilicata intende favorire la piena integrazione tra sanità e sociale, in linea con gli obiettivi del PNRR e con il nuovo Piano Sociosanitario Regionale.
"Il Piano per la Non Autosufficienza — ha aggiunto — è parte di un più ampio disegno di riforma che punta a costruire una rete di prossimità fatta di Case della Comunità, servizi domiciliari, assistenza territoriale e politiche sociali coordinate, per garantire continuità assistenziale e inclusione su tutto il territorio."
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Matera 
.jpg)







.jpg)


