pistoia
pistoia
Vita di città

Nuova sorella per Matera: Pistoia capitale della cultura italiana 2017

Due visite in programma per il 10 febbraio da Mantova

Tutti i materani porteranno con sé il fatidico giorno che ci ha resi degni di nota in tutta Europa e non solo: 17 ottobre 2014. A cambiare la propria prospettiva futura è stata anche un'altra città italiana in questi giorni: Pistoia, proclamata Capitale italiana della cultura nel 2017.

I fattori che ne hanno permesso la vittoria sono stati così evidenziati: «La candidatura risulta decisamente ben sostenuta nei suoi diversi elementi: area centrale urbana, relazione territorio circostante, ampiezza dei settori, gestione sistema bibliotecario, badget importante ma realistico, partenariato di sistema e internazionale. Ampiamente apprezzati anche nel loro insieme. Il progetto per qualità e completezza sa interpretare pienamente le risorse esistenti proiettandole in uno scenario anche internazionale avanzato di sviluppo del patrimonio culturale e della partecipazione associativa». Le altre città candidate, alle quali Marco Cammelli presidente della giuria ha rivolto comunque i suoi complimenti, erano: Aquileia, Como, Ercolano, Parma, Spoleto, Taranto, Terni e Pisa.

Il battistero, la cattedrale e i giardini di questa città medievale toscana spesso relegata nell'oblio hanno avuto il loro riconoscimento. E dalla pagina Twitter della Fondazione Matera – Basilicata 2019 arrivano già i complimenti e gli auguri per un buon lavoro. Un'altra sorella per Matera che proprio tra qualche giorno, il 10 febbraio, riceverà la visita del sindaco di Mantova, Mattia Palazzi, e del presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, in quanto la città lombarda è capitale della cultura italiana dell'anno in corso. Si parlerà di gemellaggio, di alleanze, di impegni culturali.

a cura di Daniela Lella
  • Matera 2019
  • Cultura
Altri contenuti a tema
Cultura: tutti a sostegno di Aliano Cultura: tutti a sostegno di Aliano Per la candidatura di capitale italiana del 2027
Capitale italiana cultura: Basilicata unita per Aliano Capitale italiana cultura: Basilicata unita per Aliano Domani l'audizione al Ministero
Capitale italiana della cultura: Aliano finalista Capitale italiana della cultura: Aliano finalista Per il titolo 2027
Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Proposta del Ministero della cultura
Matera "capitale mediterranea": inizia il cammino per il 2026 Matera "capitale mediterranea": inizia il cammino per il 2026 Si comincia a organizzare il programma
A Matera la conferenza degli istituti italiani di cultura nel mondo A Matera la conferenza degli istituti italiani di cultura nel mondo Presenti i ministri Tajani, Bernini e Casellati
Matera capitale mediterranea: Bennardi si prende una "rivincita" Matera capitale mediterranea: Bennardi si prende una "rivincita" La dedica del riconoscimento a chi ha creduto in lui e nell'amministrazione
Matera capitale mediterranea della cultura e del dialogo Matera capitale mediterranea della cultura e del dialogo Nel 2026, un nuovo riconoscimento internazionale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.