
Ospedale e sanità
Oncologia: Ospedale Madonna delle Grazie, lavori di potenziamento Pet
Tre settimane per terminare i lavori che miglioreranno il servizio
Matera - giovedì 11 luglio 2019
Sono incominciati i lavori per il potenziamento ed il miglioramento qualitativo del servizio Pet dell'ospedale Madonna delle Grazie di Matera. Una strumentazione indispensabile per la diagnosi precoce e la prevenzione, ma anche nel decorso stesso della malattia, soprattutto per ciò che riguarda le patologie tumorali.
La Pet/Ct (Positron Emission Tomography/Computed Tomography), infatti, è uno strumento diagnostico per immagini, utilizzato soprattutto in oncologia che consente uno studio approfondito delle varie tipologie di tumori, aiutando a valutare le caratteristiche della neoplasia, individuando le zone di formazione dei tumori e monitorando lo sviluppo del tumore, sia durante che dopo il trattamento.
Il potenziamento, dunque, delle strumentazioni a disposizione del personale medico del nosocomio della città dei Sassi garantirà un miglioramento dei servizi offerti agli utenti che si recano presso l'ospedale Madonna delle Grazie.
I lavori prevedono anche la realizzazione di un tunnel che collegherà direttamente la Medicina Nucleare e l'unità mobile Pet/tc.
Le opere verranno realizzate in tre settimane nelle quali, per consentire i lavori verrà chiuso uno dei parcheggi dell'ospedale, ad uso dei dipendenti dello stesso.
La Pet/Ct (Positron Emission Tomography/Computed Tomography), infatti, è uno strumento diagnostico per immagini, utilizzato soprattutto in oncologia che consente uno studio approfondito delle varie tipologie di tumori, aiutando a valutare le caratteristiche della neoplasia, individuando le zone di formazione dei tumori e monitorando lo sviluppo del tumore, sia durante che dopo il trattamento.
Il potenziamento, dunque, delle strumentazioni a disposizione del personale medico del nosocomio della città dei Sassi garantirà un miglioramento dei servizi offerti agli utenti che si recano presso l'ospedale Madonna delle Grazie.
I lavori prevedono anche la realizzazione di un tunnel che collegherà direttamente la Medicina Nucleare e l'unità mobile Pet/tc.
Le opere verranno realizzate in tre settimane nelle quali, per consentire i lavori verrà chiuso uno dei parcheggi dell'ospedale, ad uso dei dipendenti dello stesso.