Guardia di Finanza Matera
Guardia di Finanza Matera
Cronaca

Pnrr: Guardia di finanza controllerà spesa

Accordo tra il comandante regionale e il presidente Bardi

A Potenza, presso la sede della Regione Basilicata, è stato firmato un protocollo d'intesa tra l'ente e il comando regionale della Guardia di finanza, con lo scopo di rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto delle condotte illecite, nell'ambito delle misure di sostegno e incentivo derivanti dal Pnrr. L'accordo è stato siglato dal presidente della Regione, Vito Bardi, e dal comandante regionale della Guardia di finanza, generale di brigata Gaetano Scazzeri.

L'intesa "muove dalla consapevolezza - è riferito in una nota delle fiamme gialle - che un intervento della portata epocale, come il Pnrr, destinato a costituire il volano per il rilancio e la ripresa economica del nostro Paese, richieda la più stretta sinergia tra le amministrazioni, in linea con quanto richiesto dalle norme europee, sulla base delle quali gli Stati membri devono adottare ogni iniziativa utile a prevenire e contrastare i casi di frode, corruzione, conflitti d'interesse e doppi finanziamenti".

L'accordo prevede la collaborazione tra le due istituzioni che, attraverso i rispettivi referenti, garantiranno la programmazione e il coordinamento delle procedure, l'individuazione dei flussi di spesa interessati e le relative modalità esecutive di attuazione. La Regione Basilicata metterà a disposizione della Guardia di finanza lucana, oltre a dati e notizie, anche elementi di informazione relativi ai percettori di provvidenze, finanziamenti, misure di sostegno o incentivi che siano già stati oggetto di approfondimenti da parte dalle strutture di controllo dell'ente.

La Guardia di finanza potrà utilizzare i dati e gli elementi forniti o acquisiti dall'ente regionale, per orientare la propria azione di prevenzione o approfondire elementi già noti, nell'ambito della propria autonomia operativa e in linea con gli obiettivi assegnati al corpo dal ministro delle finanze. Nel rispetto delle esigenze di segretezza o riservatezza, potrà fornire riscontri alla Regione Basilicata segnalando quelle ipotesi che l'ente potrà valutare per possibili provvedimenti di sospensione o revoca di indebite percezioni.
  • Regione Basilicata
  • Controlli
  • Guardia di Finanza
  • pnrr
Altri contenuti a tema
Iniziano i concorsi per la Regione, le informazioni utili Iniziano i concorsi per la Regione, le informazioni utili Una sede delle prove è a Matera (Venusio)
Sgombero in via don Sturzo, saranno fatte indagini geologiche Sgombero in via don Sturzo, saranno fatte indagini geologiche I fondi donati dal gruppo regionale del Movimento 5 stelle
Regione Basilicata, bando di concorso per 18 dirigenti Regione Basilicata, bando di concorso per 18 dirigenti I requisiti e i termini per poter partecipare
L'UPI Basilicata sul dimensionamento scolastico L'UPI Basilicata sul dimensionamento scolastico "Va reso definitivo il limite di 500 e 300 studenti per istituto"
Inchiesta sanità, Piro torna libero (con obbligo dimora a Lagonegro) Inchiesta sanità, Piro torna libero (con obbligo dimora a Lagonegro) Il capogruppo di Forza italia lascia gli arresti domiciliari
Progetto Parco del Campo, presentato studio di fattibilità Progetto Parco del Campo, presentato studio di fattibilità Gli elaborati tecnici illustrati al Comune
Inchiesta giudiziaria, terremoto alla Regione Inchiesta giudiziaria, terremoto alla Regione Tra i filoni d'indagine c'è la sanità
Abilitazione al cloud, Matera ammessa ai finanziamenti Pnrr Abilitazione al cloud, Matera ammessa ai finanziamenti Pnrr Oltre 380mila euro per l’innovazione delle Pubbliche Amministrazioni locali
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.