Bonus gas
Bonus gas
Enti locali

Risparmio energetico, contributi per installare impianti a uso domestico

Fotovoltaico connesso in rete; solare termico; micro eolico; sistema di accumulo; pompa di calore

A partire dal 5 dicembre è possibile presentare le domande di partecipazione al bando regionale per i cosiddetti ''non metanizzati'', vale a dire le utenze che non sono allacciate alla rete del gas. Sono stati stanziati 88 milioni di euro a fondo perduto, per l'acquisto e l'installazione di impianti di produzione di energia elettrica e/o termica alimentati da fonti rinnovabili e sistemi di accumulo di energia elettrica. Con l'avviso verranno raccolte domande per l'assegnazione di contributi.

Gli impianti, nell'ordine, sono di questo tipo: fotovoltaico connesso in rete; solare termico; micro eolico; sistema di accumulo; pompa di calore. I beneficiari della misura hanno diritto al consumo gratuito dell'energia elettrica prodotta attraverso gli impianti oggetto del contributo. L'agevolazione può coprire fino al 100% della spesa ammissibile (Iva inclusa) ed è cumulabile con altre pubbliche. Sono coperte anche le spese tecniche e i costi delle pratiche amministrative connesse alla realizzazione degli interventi. La potenza massima installabile non deve essere superiore alla potenza impegnata dall'utenza a cui l'impianto di produzione viene connesso e i sistemi di accumulo possono essere abbinati ad un impianto fotovoltaico esistente.

Possono presentare domanda le persone fisiche che sono proprietarie o usufruttuarie di unità immobiliari utilizzate come residenza anagrafica, ubicate in Basilicata e non allacciate alla rete del metano, regolarmente censite al Nuovo catasto edilizio urbano. I proponenti devono avere anche altri requisiti: titolari di contratto di fornitura elettrica per utenza domestica residenziale sull'immobile oggetto dell'intervento, rilevabile dalla bolletta; proprietari (o titolari di diritto di usufrutto) di unità abitative indipendenti, non in condominio; proprietari (o titolari di diritto di usufrutto) di unità abitative facenti parte di edifici in condominio, per le parti comuni. Nel caso di condomini, l'erogazione del contributo è subordinata all'acquisizione di parere favorevole da parte dell'assemblea condominiale.

Tutte le informazioni sul portale della Regione Basilicata (fai copia incolla):
https://portalebandi.regione.basilicata.it/PortaleBandi/detail-bando.jsp?id=737508
  • Energia
  • Gas
Altri contenuti a tema
Comunità energetiche, la Diocesi in prima linea Comunità energetiche, la Diocesi in prima linea Idrogeno, la nuova via delle rinnovabili
Basilicata: fondi ai Comuni per la rete del gas metano Basilicata: fondi ai Comuni per la rete del gas metano Per completare o ampliare le infrastrutture
Energia: la Basilicata vuole puntare sull'idrogeno verde Energia: la Basilicata vuole puntare sull'idrogeno verde A breve un avviso che finanzia investimenti nel settore
Energia elettrica, spesa insostenibile al Sud Energia elettrica, spesa insostenibile al Sud Grande divario con il Nord. La denuncia e i dati di Confapi
Arrivate le prime bollette con lo sconto sul gas Arrivate le prime bollette con lo sconto sul gas Applicata l'agevolazione della Regione Basilicata
Bonus gas in Basilicata, finora 100mila richieste Bonus gas in Basilicata, finora 100mila richieste Si stanno presentando le autocertificazioni per ottenere lo sconto in bolletta
Realizzare impianti di energia rinnovabile in società pubbliche Realizzare impianti di energia rinnovabile in società pubbliche La proposta di Luca Braia per Acquedotto Lucano e Consorzio bonifica
Bonus gas, 15mila registrazioni in due giorni Bonus gas, 15mila registrazioni in due giorni Le istruzioni della Regione per presentare l'autocertificazione
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.