Medici
Medici
Ospedale e sanità

Sanità: Asm, "250 medici dovranno restituire indennità per reperibilità"

Avviata l'azione di recupero ma sono proteste. Interviene la Regione

Circa 250 medici dell'Azienda sanitaria di Matera (Asm) dovranno restituire le indennità per le reperibilità garantite anche nei giorni feriali nel corso degli ultimi dieci anni. Nei loro confronti è stata avviata un'azione di recupero da parte dell'Asm ed è stata subito levata di scudi. Le organizzazioni sindacali e di categoria protestano. Interviene la Regione.

''Il dipartimento regionale sta seguendo da vicino la vicenda'', dice l'assessore regionale alla sanità Rocco Leone. La Asm è stata guidata sino al 31 dicembre dal direttore generale Joseph Polimeni, dal primo gennaio in servizio in Friuli Venezia Giulia a capo dell'azienda del Friuli occidentale di Pordenone.

''Trovo la situazione quantomeno illogica - dice Leone - dal momento che è stata l'azienda a chiedere agli specialisti la disponibilità in modo da poter fronteggiare la carenza cronica di organico. I medici quel servizio lo hanno effettuato nell'interesse dei pazienti lucani, quindi eventuali responsabilità andrebbero attribuite a coloro che in quel periodo guidavano l'Asm e hanno determinato il ricorso alla reperibilità non solo nei giorni festivi ma anche in quelli feriali, discostandosi così dal vecchio contratto collettivo nazionale di lavoro''.

Secondo l'assessore, mentre l'ufficio legale della Asm invitava alla prudenza, invece ''la direzione strategica non ha avuto dubbi sulla strada da seguire e ha adottato il provvedimento. Noi qualche perplessità ce l'abbiamo - sostiene Leone - e per fare luce sulla questione abbiamo convocato una riunione nel Dipartimento Politiche della persona per mercoledì 8 gennaio a cui prenderanno parte il direttore generale Ernesto Esposito, il direttore facente funzione dell'Asm Gaetano Annese, il direttore amministrativo Raffaele Giordano e i rappresentanti sindacali dei medici''.
  • Regione Basilicata
  • Asm Basilicata
Altri contenuti a tema
Aperti due ambulatori per persone con disagio socioeconomico Aperti due ambulatori per persone con disagio socioeconomico Programma nazionale "Equità nella salute"
Contributi alle imprese: prorogati gli avvisi della Regione Contributi alle imprese: prorogati gli avvisi della Regione Stanziati 15 milioni di euro
Arisa simbolo di Basilicata all'Expo di Osaka Arisa simbolo di Basilicata all'Expo di Osaka Concerto della cantante in Giappone
Primo caso di virus West Nile in Basilicata Primo caso di virus West Nile in Basilicata Un 60enne ricoverato ad Altamura. Asm: “situazione sotto controllo”
Virus West Nile, situazione sotto controllo nel territorio dell'ASM Virus West Nile, situazione sotto controllo nel territorio dell'ASM La comunicazione dell'azienda sanitaria
ASM: incontro al Comune su organizzazione sanitaria ASM: incontro al Comune su organizzazione sanitaria Riunione dei sindaci del distretto
Ondate di calore: il piano sanitario della Asm Ondate di calore: il piano sanitario della Asm Attivato un codice in pronto soccorso
Aumentano accessi al pronto soccorso, progetto di ampliamento Aumentano accessi al pronto soccorso, progetto di ampliamento I dati della ASM
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.